
La 123esima edizione è stata vinta nel maschile dal keniano Lawrence Cherono in 2 ore 7 minuti e 57 secondi, mentre nel femminile dall'etiope Worknesh Degefa in 2 ore 23 minuti e 31 secondi. Quest'anno ricorre il sesto anniversario dall'attentato del 2013

La 123esima edizione della maratona di Boston, uno degli appuntamenti principali al mondo per gli amanti della corsa, si è conclusa con la vittoria nel maschile del keniano Lawrence Cherono, mentre nel femminile dell'etiope Worknesh Degefa
L'attentato del 2013
Avvincente lo sprint finale in cui Cherono ha resistito al forcing dell'etiope dell’etiope Lelisa Desisa - vincitore per due volte della Maratona di Boston -, precedendolo sul traguardo di appena 2 secondi
La Maratona di Firenze
Terzo il keniano Kenneth Kipkemoi con 2 ore, 8 minuti e 7 secondi
Le ultime notizie sulle maratone
Tra le donne, vittoria dell’etiope Worknesh Degefa, con il tempo di 2 ore, 23 minuti e 31 secondi
L'attentato del 2013
Seconda piazza per la keniana Edna Kiplagat con 2:24:13, quindi l’americana Jordan Hasay, con 2:25:20 a completare il podio. Seguono l’altra etiope Meskerem Assefa (2:25:40), e l’altra americana Desiree Linden (2:27:00), vincitrice della scorsa edizione
L'attentato del 2013
Superato il traguardo, Degefa ha baciato il terreno
Zero Robotics, gli studenti del Righi di Napoli dall’Italia a Boston
Notevoli le misure di sicurezza. Quest'anno ricorre il sesto anniversario dall'attentato del 2013: due esplosioni causarono la morte di tre persone
L'attentato del 2013
La svizzera Manuela Schar ha vinto la sfida femminile in carrozzina
La Maratona di Firenze
Lo statunitense Daniel Romanchuk ha invece vinto quella maschile
Zero Robotics, gli studenti del Righi di Napoli dall’Italia a Boston