
I fossili dell'esemplare risalente al periodo del Cretaceo (66 milioni di anni fa) e scoperti negli Stati Uniti nel 2013, saranno in mostra dal 18 aprile al 31 luglio presso uno dei più grandi centri esposizioni della Gran Bretagna. LA FOTOGALLERY

Dal 18 aprile al 31 luglio, lo scheletro del T-Rex Trix sarà esposto alla Kelvin Hall di Glasgow in Scozia
La mostra "T-Rex in Town"
I fossili, rinvenuti nel Montana negli Stati Uniti nel 2013, appartengono a un esemplare vissuto 66 milioni di anni fa, nel Cretaceo
Dinosauri, scoperti in Canada i resti del T-Rex più grande di sempre
Lo scheletro è lungo circa 12 metri e sarà ricostruito in posizione d'attacco in uno dei più grandi centri d'esposizione della Gran Bretagna
Scoperti i fossili dell’antenato del T-Rex: era grande come un canguro
Secondo le stime degli esperti, questo T-Rex dovrebbe aver vissuto per oltre 30 anni
Scoperta una nuova specie di squalo preistorico fra i resti del T-Rex
Si tratta di uno degli scheletri più antichi appartenenti ad un T-Rex mai ritrovati
New York, una mostra dedicata ai tirannosauri
L'esposizione di Trix avviene nell'ambito di una mostra itinerante, con tappe in diverse parti del mondo, dal titolo "T-Rex in town" -
Ecco come i dinosauri covavano le uova senza romperle
Oltre ad avere l'opportunità di vedere lo scheletro di questo antichissimo predatore, i visitatori potranno scoprire di più sulla vita di Trix: dai suoi comportamenti, all'alimentazione fino al suo possibile aspetto
Dinosauri: scoperto esemplare nano del più grande predatore conosciuto
I visitatori potranno beneficiare della mostra a partire dal prossimo 18 aprile e fino al 31 luglio 2019
North Dakota, ritrovato il cimitero dei dinosauri estinti per l’impatto dell’asteroide