Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Mondo
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Mondo
  • News
  • Approfondimenti
  • Ucraina
  • Israele Iran
  • UE
  • USA
  • Coronavirus
  • UK
  • Siria

Earth Hour, un'ora di buio in tutto il mondo per un futuro sostenibile. FOTO

Mondo fotogallery
30 mar 2019 - 18:33 12 foto

Alle 20.30 ora locale, si spengono le luci sui principali monumenti e luoghi in diversi Paesi. Un gesto simbolico partito da un happening del Wwf, nel 2007 a Sydney, e poi diffusosi ovunque per provare a salvare il pianeta da inquinamento e riscaldamento globale

1/12

Luci spente per 60 minuti in tutto il mondo in occasione dell'Earth Hour, l'iniziativa del Wwf contro l'inquinamento e il riscaldamento globale, uno dei più grandi eventi dedicati alla sfida contro i cambiamenti climatici. Qui piazza San Pietro, in Vaticano, dopo che è scattata l'Ora della Terra -

Riscaldamento globale, lo speciale
2/12 ©Getty Images

A Sydney, nel 2007 si tenne l'happening del Wwf, che diede inizio all'Earth Hour. L'iniziativa si è poi diffusa in tutto il mondo, lasciando al buio piazze, strade e monumenti come il Colosseo, Piazza Navona, il Cristo Redentore di Rio, la Torre Eiffel, Il Ponte sul Bosforo e tanti altri luoghi simbolo, per manifestare insieme contro i cambiamenti climatici -

I pericoli dell'inquinamento luminoso
3/12 ©Getty Images

E anche quest'anno, per la tredicesima volta, in Australia è scoccata l'ora per salvare il pianeta. Il ponte e il luna park del porto di Sydney sono rimasti al buio -

Le iniziative di M'illumino di meno
4/12 ©Getty Images

I fari si sono spenti alle 20.30 (ora locale) già in diversi Paesi avanti col fuso rispetto all'Italia: qui siamo nella storica fortezza di Seul, in Corea del Sud -

Riscaldamento globale, lo speciale
5/12 ©Getty Images

Spettacolare l'effetto provocato dallo spegnimento delle luci su Marina Bay, a Singapore. Oltre 180 Paesi hanno aderito lo scorso anno all'Earth Hour -

L'Earth Hour 2018
6/12 ©Getty Images

Un bel colpo d'occhio viene offerto anche dal Victoria Harbour di Hong Kong. Qui con l'illuminazione a regime... -

Le iniziative di M'illumino di meno
7/12 ©Getty Images

...e qui con molti interruttori staccati. Anche se nel porto di Hong Kong non si riesce ad arrivare al buio totale. Tra i numerosi temi sollevati dall'Ora della Terra c'è anche l'inquinamento luminoso -

I pericoli dell'inquinamento luminoso
8/12 ©Getty Images

L'Earth Hour è già trascorsa anche in India. Lo slogan dell'Ora della Terra è #Connect2Earth a sottolineare lo stretto legame tra uomo e natura -

Le iniziative di M'illumino di meno
9/12 ©Getty Images

Solo qualche lampione rimane a far un po' di luce davanti alla stazione ferroviaria Chhatrapati Shivaji, a Mumbai. L'appuntamento clou per l'Italia si svolgerà a Matera, città Capitale Europea della Cultura 2019 e già sito Unesco dal 1993 -

I pericoli dell'inquinamento luminoso
10/12 ©Getty Images

Sessanta minuti di buio anche in Indonesia, qui siamo a Surabaya, nell'isola di Giava, dove tre donne si sono attrezzate con delle candele. In Italia sono centinaia i comuni che hanno aderito a Earth Hour 2019, tra cui Milano, Palermo, Napoli, Bologna, Firenze, Venezia, Trieste, Reggio Calabria e Perugia -

Lo speciale sul riscaldamento globale
11/12 ©Getty Images

Luci spente anche nell'Acropoli di Atene -

I pericoli dell'inquinamento luminoso
12/12 ©Getty Images

In Pakistan, candele accese di fronte al Parlamento nazionale -

Lo speciale sul riscaldamento globale

TAG:

  • riscaldamento globale
  • fotogallery
  • mondo
  • inquinamento
  • cambiamento climatico

ULTIME FOTOGALLERY

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 20 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle aperture dei giornali ampio spazio alla nuova strage di civili a Gaza: 100 i morti, decine...

20 lug - 08:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 19 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate al caso Open Arms, con la Procura di Palermo che impugna...

19 lug - 08:00 16 foto

Gelati, ecco quelli meno calorici. La classifica di Altroconsumo

Salute e Benessere

Che si tratti di un cono, di una coppetta o di un ghiacciolo rinfrescante, il gelato resta una...

19 lug - 07:00 7 foto

Dalla Norvegia al Cile, le più belle strade panoramiche del mondo

Lifestyle

Un viaggio itinerante a ritmo slow. Dall’epica Wild Atlantic Way, in Irlanda, all'islandese Ring...

19 lug - 07:00 40 foto

Val di Stava, 40 anni fa il disastro che provocò 268 morti. FOTO

Cronaca

In pochi minuti una frana proveniente dai bacini minerari di Prestavel finì a valle, a circa 90...

19 lug - 06:30 12 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Usa, auto sulla folla a Los Angeles: oltre 30 feriti, alcuni gravi

    Mondo

    L'incidente è avvenuto su Santa Monica Boulevard a East Hollywood. Alcune persone sarebbero in...

    20 lug - 07:40

    Nuoto, ai Mondiali Italia d'argento nella staffetta del fondo

    Sport

    Barbara Pozzobon, Ginevra Taddeucci, Marcello Guidi e Gregorio Paltrinieri nelle acque della baia...

    20 lug - 07:12

    Strage palestinesi a Gaza, oltre 100 morti nei raid israeliani. LIVE

    live Mondo

    Oltre 100 palestinesi sono stati uccisi ieri, in parte nei raid israeliani su Gaza e in parte ai...

    20 lug - 08:43
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi