
Il ciclone ha colpito l'Africa australe, provocando un black out elettrico, l'esondazione di vari fiumi e distruggendo vaste aree. Migliaia di persone hanno cercato di salvarsi rifugiandosi su alberi e tetti. L'Italia ha inviato aiuti umanitari. FOTOGALLERY

Il Mozambico, lo Zimbabwe e il Malawi sono in grave difficoltà dopo il passaggio del ciclone Idai che ha colpito l'Africa australe provocando almeno 700 vittime delle quali 446 solo in Mozambico. L'uragano ha distrutto vaste aree, causato un black out e l'esondazioni di vari fiumi -
Mozambico, Zimbabwe e Malawi devastati dal ciclone Idai
Il Mozambico è stato il Paese più colpito dal ciclone con 100mila persone che sono dovute essere urgentemente soccorse nei pressi di Beira. Le vittime sono 446, ha annunciato il ministro dell'Ambiente Celso Correia, aggiungendo che il disastro ha colpito 531mila persone -
Mozambico, Zimbabwe e Malawi devastati dal ciclone Idai
Nello Zimbabwe è stato dichiarato lo stato di calamità nazionale dal presidente Emmerson Mnangagwa. L'organizzazione Care ha affermato che Idai "potrebbe essere il ciclone che ha causato più morti nell'Africa australe" -
Come si formano gli uragani
Le agenzie delle Nazioni Unite e la Croce Rossa si sono subito attivate per raggiungere le popolazioni colpite. Secondo il Programma alimentare mondiale (Pam) dell'Onu, sulla traiettoria del ciclone si sono trovate circa 1,7 milioni di persone in Mozambico. L'Onu ha stanziato 20 milioni di euro per i soccorsi, ma non sarebbero sufficienti -
Tre giorni di lutto in Mozambico. VIDEO
L'Italia ha disposto un pacchetto di aiuti umanitari per sostenere le popolazioni in difficoltà a causa del ciclone Idai. La viceministra agli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, ha autorizzato un volo umanitario verso la città di Beira con un carico di beni di primo soccorso e assistenza -
Il ciclone Idai devasta l'Africa
Il ministero dell'Ambiente del Mozambico ha calcolato che nel centro del Paese una superficie con raggio di 100 chilometri è del tutto allagata e centinaia di migliaia di abitanti sono bloccati dall'acqua -
Uragani cosa sono e come si formano
Le operazioni di soccorso hanno permesso di recuperare varie persone, sia con imbarcazioni sia con mezzi aerei. Ma i veicoli a disposizione sono insufficienti per il numero di individui in pericolo -
Lutto nazionale in Mozambico. VIDEO
Sono oltre un milione e settecentomila le persone colpite nell'area, senza elettricità e acqua potabile. Ingenti anche i danni strutturali: la settimana di intense piogge torrenziali ha raso al suolo decine di migliaia di case ed edifici pubblici e ha interrotto la circolazione sulle più importanti arterie stradali -
Il ciclone Idai in Mozambico, Zimbabwe e Malawi