
Nonostante la festività non appartenga strettamente alla tradizione cinese e sia osteggiata dalle autorità in alcune città, ogni anno nella provincia di Hebei le decorazioni natalizie tornano a incantare i visitatori e attirano turisti da tutto il Paese. LA FOTOGALLERY

La Cina accende le luci di Natale. Nel parco di Handan, nella provincia di Hebei, i visitatori possono ora passeggiare circondati da luminarie a tema natalizio -
Lo speciale Natale 2018
Le decorazioni vengono installate come attrazione turistica e ogni anno attirano numerose persone da ogni parte del Paese -
Albero e addobbi di Natale: idee e tendenze 2018
Il Natale non appartiene strettamente alla tradizione cinese, tanto che in alcune città è stato vietato installare luminarie e decorazioni -
Nuova Zelanda, le luci di Natale a Auckland
A Lanfang ad esempio è vietato installare luminarie e celebrare la festività. Proibiti anche i costumi da Babbo Natale -
New York, sirene della polizia come luci di Natale per i bambini malati
In Cina il Natale viene chiamato anche "Festival della Santa Nascita" (Sheng Dan Jie) -
Albero di Natale: vero o artificiale?
Per l'occasione si crea un albero di Natale chiamato "albero di luce", decorato con lanterne, fiori e catene di carta rossa, simbolo di felicità. Le luminarie intanto già ricordano anche il 2019 in arrivo -
La corsa dei Babbi Natale a Madrid