
La città di Jakutsk, in Russia, è una delle più glaciali al mondo. Ma la temperatura, scesa 40 gradi sotto lo zero, non ha bloccato alcuni artisti locali. LA FOTOGALLERY

Le temperature polari non hanno fermato alcuni artisti siberiani, impegnati a realizzare le proprie opere in una delle città più fredde del pianeta -
Cina, l’alba vista dal lago ghiacciato Chanka. LE FOTO
A Jakutsk, nella Siberia orientale, il termometro è sceso fino a 40 gradi sotto lo zeo -
Harbin, la città cinese delle sculture di ghiaccio. FOTO
Tutto nella norma, o quasi: i -40 non sono una temperatura insolita per la zona. Si tratta infatti di quella media registrata nei mesi invernali -
Casa di Babbo Natale, i villaggi più belli in giro per il Mondo
Le sculture sono una tradizione, soprattuto per abbellire la città in vista delle feste di fine anno -
Giappone, aperto itinerario tra due pareti di neve. VIDEO
Gli strumenti per dare forma al ghiaccio sono scalpelli, martelli, palette d'acciaio e motoseghe -
Siberia, ritrovato un puledro di 40.000 anni fa
Nonostante il clima, a dir poco rigido, la città - che dista 450 chilometri dal circolo polare - è abitata da oltre 250mila persone -
La ‘voce’ delle dune antartiche utile a capire lo stato dei ghiacci
Yakutsk ospita anche un'università. E non poteva mancare un'importante stazione meteorologica, per studiare da vicino il clima locale -
Le Sentinelle spaziali monitorano la ‘fuga’ dell’iceberg gigante