
Nel Paese sono esplose le proteste dopo che la Corte suprema ha ordinato il rilascio della donna cristiana, accusata di blasfemia nel 2009 dopo un litigio. Alla guida degli oppositori il partito Tlp dei musulmani sunniti. Chiusa una delle vie principali di Islamabad

Manifestazioni di protesta sono esplose in tutto il Pakistan dopo la sentenza della Corte suprema che ha assolto Asia Bibi, la donna cristiana condannata a morte nel 2010 per blasfemia perché accusata di aver insultato il profeta Maometto -
Pakistan, Asia Bibi è libera: annullata condanna a morte per blasfemia
Khadim Hussain Rizvi, leader del partito Tlp (Tehreek Labbaik Pakistan) che rappresenta i musulmani sunniti, la scorsa notte aveva invitato i suoi seguaci a tenersi pronti a reagire in caso di verdetto favorevole ad Asia Bibi -
Chi è Asia Bibi, cristiana condannata a morte per blasfemia e assolta
La donna, infatti, era stata inizialmente condannata sulla base della legge contro la blasfemia in vigore in Pakistan. Una norma molto criticata perché indicata come strumento usato per colpire per motivi personali, ma difesa strenuamente da molti imam e dagli islamisti -
Pakistan, Asia Bibi è libera: annullata condanna a morte per blasfemia
A causa delle proteste, il bivio di Faizabad, una delle principali vie di ingresso a Islamabad da Rawalpindi, è chiusa al traffico in entrambe le direzioni, e la manifestazione ha invaso poco fa anche il bazar di Aabpara bazaar, a poche centinaia di metri dalla zona dove si trovano il Parlamento, la Corte suprema e le ambasciate -
Chi è Asia Bibi, cristiana condannata a morte per blasfemia e assolta
Khadim Hussain Rizvi si trova davanti al palazzo dell'assemblea provinciale del Punjab. Altre manifestazioni sono in corso a Karachi e alcune strade principali sono state bloccate dagli attivisti del Tlp -
Pakistan, Asia Bibi è libera: annullata condanna a morte per blasfemia
Asia Bibi era stata denunciata nel 2009 da alcune donne che l’avevano accusata di blasfemia dopo un litigio avvenuto nell’azienda agricola dove lavorava -
Chi è Asia Bibi, cristiana condannata a morte per blasfemia e assolta
Secondo le accusatrici, Asia Bibi aveva difeso il suo credo dicendo che "Gesù è vivo, Maometto è morto" e che "il nostro Cristo è il vero profeta di Dio, non il vostro" -
Pakistan, Asia Bibi è libera: annullata condanna a morte per blasfemia
Nel 2010 la donna era stata condannata a morte e poi, nel 2014, aveva perso il ricorso davanti alla Corte di Lahore, capitale del Punjab -
Chi è Asia Bibi, cristiana condannata a morte per blasfemia e assolta
L’anno successivo la Corte suprema ha deciso di fermare l'esecuzione dopo aver accettato di studiare il fascicolo del caso -
Pakistan, Asia Bibi è libera: annullata condanna a morte per blasfemia
Oggi, 31 ottobre 2018, Asia Bibi è stata assolta dalla Corte suprema che ha annullato la pena di morte e l’ha assolta da tutte le accuse perché "ci sono contraddizioni nelle testimonianze" -
Chi è Asia Bibi, cristiana condannata a morte per blasfemia e assolta
La vicenda di Bibi è collegata ad almeno due omicidi: quello quello dell'ex governatore del Punjab, Salman Taseer, ucciso nel 2011 da una delle sue guardie del corpo, Mumtaz Qadri, per aver difeso pubblicamente la causa di Bibi, e quello di Shahbaz Bhatti, ministro cristiano delle Minoranze, assassinato sulla soglia di casa nel 2011 per lo stesso motivo e per aver chiesto di impugnare la legislazione contro la blasfemia -
Pakistan, Asia Bibi è libera: annullata condanna a morte per blasfemia