
Il candidato di estrema destra è il nuovo presidente con oltre il 55% dei voti. Da Rio de Janeiro a Brasilia, passando per San Paolo, in tutto il Paese i suoi sostenitori hanno celebrato il risultato con fuochi d'artificio, sfilate e bandiere

È esplosa la festa per le strade del Brasile dopo la vittoria alle elezioni del candidato di estrema destra Jair Bolsonaro. Il neopresidente ha superato il 55% dei voti e ha staccato di quasi 12 punti il suo rivale al ballottaggio, Fernando Haddad. “Cambieremo il destino del Brasile”, ha detto Bolsonaro nel suo primo discorso -
Elezioni in Brasile, Bolsonaro è il nuovo presidente
Quando la vittoria di Bolsonaro è stata confermata dai dati dello scrutinio, nel Paese sono iniziati i festeggiamenti. Nella foto, i sostenitori del nuovo presidente a San Paolo -
Chi è Jair Bolsonaro, il nuovo presidente del Brasile
A Rio de Janeiro (foto) i festeggiamenti si sono concentrati sul lungomare della Barra da Tijuca, il quartiere residenziale dell'Ovest della città dove vive Bolsonaro. Mentre a San Paolo i simpatizzanti si sono riuniti in due punti diversi della Avenida Paulista, principale arteria della megalopoli -
Elezioni in Brasile, Bolsonaro è il nuovo presidente
La vittoria di Bolsonaro rappresenta una frattura storica per il Brasile, dopo una fase di quattro governi consecutivi del Pt, che si è chiusa nell'agosto del 2016, con l'impeachment di Dilma Rousseff. Bolsonaro prenderà il posto di Michel Temer -
Chi è Jair Bolsonaro, il nuovo presidente del Brasile
Protagonisti della festa, striscioni e foto di Bolsonaro. Ma anche bandiere brasiliane e fuochi d’artificio. Nell’immagine, i sostenitori del nuovo presidente nel suo quartiere a Rio de Janeiro -
Elezioni in Brasile, Bolsonaro è il nuovo presidente
I festeggiamenti sono durati ore e hanno coinvolto, oltre a Rio e San Paolo, anche tutte le altre zone del Paese, compresa quella della città di Brasilia -
Chi è Jair Bolsonaro, il nuovo presidente del Brasile
Bolsonaro, che ha 63 anni, è un ex militare di estrema destra e si è candidato con il Partito Social Liberale (Psl). È apertamente omofobo e un forte sostenitore delle politiche nazionaliste, di estrema destra e populiste. Ha più volte dichiarato di apprezzare la dittatura militare degli anni Sessanta-Ottanta -
Elezioni in Brasile, Bolsonaro è il nuovo presidente