
Nei giorni scorsi una carovana di persone provenienti da Paesi come Honduras o El Salvador ha iniziato a procedere verso gli Stati Uniti. Dopo una notte passata sul ponte che unisce Guatemala e Messico, oggi hanno deciso di continuare. Trump: “L’America non li vuole”

Donald Trump ha parlato di “bad hombres”, ma le immagini tv mostrano famiglie con anziani stremati, bambini in lacrime e giovani in fuga dalla fame e dalla violenza. Si tratta della carovana di migliaia persone partita dall’Honduras con l’obiettivo di arrivare negli Stati Uniti, che oggi si è rimessa in marcia dopo una notte passata sul ponte che unisce Guatemala e Messico -
Nuova stretta di Trump sui migranti: giro di vite sulla green card
Riunitisi in un parco nella città di confine messicana di Ciudad Hidalgo, i migranti hanno votato per alzata di mano la decisione di rimettersi in carovana e proseguire verso nord. "Camminiamo tutti insieme!" e "Sì, possiamo!", hanno urlato, sfidando gli avvertimenti a tornare indietro del presidente degli Stati Uniti Trump -
Papa Francesco: "Condividere il cammino con migranti e rifugiati"
La carovana iniziale contava intorno alle 2mila persone, ma a decidere di proseguire verso gli Stati Uniti sono stati circa 5mila migranti -
Usa, migranti in gabbia al confine col Messico: tra loro tanti bambini
Stanotte la carovana, composta di persone in fuga da Paesi segnati da povertà e violenza come Honduras o El Salvador, è rimasta sul ponte che attraversa il Suchiate River e che unisce la città guatemalteca di Tecun Uman e quella messicana di Tapachula -
Nuova stretta di Trump sui migranti: giro di vite sulla green card
Mentre le migliaia di migranti si fermavano sul ponte, in Arizona Donald Trump apostrofava i suoi sostenitori dicendo che "L'America non vuole questa gente" -
Papa Francesco: "Condividere il cammino con migranti e rifugiati"
Il tycoon, nei giorni scorsi, ha minacciato di chiudere il confine sud degli Stati Uniti inviando i militari se il Messico non fermerà il fiume di migranti -
Usa, migranti in gabbia al confine col Messico: tra loro tanti bambini
Inoltre, Trump ha minacciato di tagliare qualunque tipo di sostegno finanziario ai Paesi del Centro America dove si formano e da dove partono le carovane di migranti -
Nuova stretta di Trump sui migranti: giro di vite sulla green card
Dichiarazioni strategiche quelle di Trump, che sul tema migranti cerca di compiacere i suoi elettori in vista del voto di midterm del 6 novembre, quello in cui si rinnova gran parte del Congresso -
Papa Francesco: "Condividere il cammino con migranti e rifugiati"
Un pressing senza precedenti quello di Washington su Mexico City, dove ieri è arrivato il segretario di stato americano, Mike Pompeo, che ha parlato del rischio di una vera e propria crisi se la carovana arriverà al confine Usa, ribadendo una tesi già avanzata da Trump: dietro la carovana c'è "uno sforzo organizzato" -
Usa, migranti in gabbia al confine col Messico: tra loro tanti bambini
Ma il presidente messicano Enrique Pena Nieto ha ribadito che chi ha un passaporto e un visto valido potrà entrare in Messico. Gli altri potranno fare regolare domanda per ottenere, se ci sono i requisiti, lo status di rifugiati -
Nuova stretta di Trump sui migranti: giro di vite sulla green card
Tuttavia, ha spiegato Pena Nieto, per chi tenterà di entrare irregolarmente in territorio messicano sono previsti l'arresto e il rimpatrio forzoso -
Papa Francesco: "Condividere il cammino con migranti e rifugiati"
Già ieri al confine messicano si sono registrati scontri tra migranti e forze dell'ordine con feriti e lancio di lacrimogeni -
Usa, migranti in gabbia al confine col Messico: tra loro tanti bambini
Per fronteggiare la situazione, il presidente honduregno, Juan Orlando Hernandez, ha parlato con quello guatemalteco, Jimmy Morales, promettendo l'invio di aiuti e uomini della protezione civile -
Nuova stretta di Trump sui migranti: giro di vite sulla green card