
Declassato a tempesta tropicale, si è spostato verso la Georgia con forti piogge, prima però ha lasciato una scia di distruzione privando dell'energia elettrica centinaia di migliaia di persone. Una delle due vittime è una bambina di 11 anni. LA FOTOGALLERY

Alberi divelti, case distrutte, due morti e un grande black-out. È questo il drammatico bilancio a seguito del passaggio dell'uragano Michael in Florida, dove ha toccato terra con una forza di categoria 4 –
L'Uragano Michael devasta la Florida, ma ora ha perso intensità
Secondo le autorità l'uragano ha ucciso almeno 2 persone, una delle quali è un uomo che è rimasto schiacciato da un albero caduto sulla sua abitazione a Gadsden –
Uragano Michael terrorizza la Florida: quasi categoria 5, la peggiore
Secondo gli esperti Michael rappresenta un'eccezione. Non era mai accaduto, infatti, che un uragano colpisse la terraferma statunitense a ottobre con questa intensità. Questo mese solitamente segna la fine della stagione degli uragani sull'Atlantico, che comincia a giugno –
Uragano Michael, la Florida è in allerta. FOTO
Le locali compagnie elettriche hanno fatto sapere che a causa dell'uragano, tra Florida, Georgia e Alabama, oltre 311mila abitazioni sono rimaste senza elettricità per un totale di circa 500mila persone. L'interruzione potrebbe protrarsi per giorni –
L'uragano Michael visto dallo spazio
Intanto il governatore della Florida, Rick Scott, ha rassicurato la popolazione, annunciando che 19mila addetti sono già al lavoro per ripristinare la corrente –
Uragani, cosa sono e come si formano
La seconda vittima dell'uragano è una bambina di 11 anni, che è morta in Georgia a causa della caduta di un albero sulla casa dove abitava –
Come vengono scelti i nomi degli uragani
L'uragano ha toccato terra alle 12 (le 18 in Italia) di mercoledì, vicino a Mexico Beach, nella Florida settentrionale, con venti che sfioravano i 250 chilometri all'ora –
Come si calcola la categoria degli uragani: la scala di Saffir-Simpson
Il governatore della Florida, Rick Scott, ha chiesto al presidente Donald Trump di dichiarare lo stato di emergenza da grave catastrofe, in modo da razionalizzare le risorse e l'assistenza da parte del governo federale –
Da Katrina a Rita: ecco gli uragani più forti di sempre