
La storica attrattiva turistica abbassa le serrande dopo 83 anni. Sarà trasferita fuori città. I 230mila metri quadri si trasformeranno in parcheggio per le Olimpiadi, con un'ampia sezione che vedrà la costruzione della tangenziale per l'accesso agli impianti sportivi

Dopo 83 anni, ha chiuso i battenti la storica sede di Tsukiji, il leggendario mercato del pesce di Tokyo. Entro il prossimo 12 ottobre, il mercato - noto come la "cucina del Giappone" - tornerà attivo nella sua nuova posizione, un austero hangar di cemento situato a 2 chilometri al di là della baia di Toyosu -
A gennaio l'ultima asta dei tonni di inizio anno al mercato di Tsukiji
Aperto nel 1935, il mercato seleziona e mette all'asta ogni giorno migliaia di tonnellate di pesce, in particolare tonno, proveniente da tutto il mondo e lo spedisce agli chef più esigenti del pianeta. Considerato la casa della cucina giapponese, Tsukiji è infatti un simbolo del commercio alimentare globale ed è una delle attrazioni turistiche più famose di Tokyo –
Olimpiadi Tokyo 2020, nuovo sistema di sicurezza con riconoscimento facciale
Tsukiji è senza dubbio uno dei più famosi e redditizi mercati del pesce al mondo, con un fatturato giornaliero intorno ai 12,6 milioni di euro –
Mangiare più pesce in gravidanza sviluppa vista e cervello del bambino
La sede originale del mercato si trova nell’area centrale di Tokyo, a poca distanza dal ricco quartiere di Ginza, con i suoi negozi, ristoranti e aree commerciali di lusso -
Fao, nel mondo si mangia più pesce di allevamento che di cattura
La chiusura e il trasferimento di Tsukiji sono stati decisi dal governo metropolitano per timori sulle condizioni di igiene, i problemi di sicurezza in caso di terremoto e l'inadeguatezza delle misure anti-incendio –
A gennaio l'ultima asta dei tonni di inizio anno al mercato di Tsukiji
I critici del progetto però, sostengono che questo pezzo della vecchia Tokyo venga sacrificato per far posto a nuove costruzioni e piani di speculazione edilizia –
Olimpiadi Tokyo 2020, nuovo sistema di sicurezza con riconoscimento facciale
Il trasloco, previsto dal 2001 e che avrebbe dovuto avvenire già a novembre 2016, era stato posticipato perché nella nuova sede erano stati riscontrati terreni considerati non conformi, a causa della presenza di composti chimici, tra cui il benzene –
Vivere e lavorare all'estero? Da Hong Kong a Tokyo, le città più care
Dopo i lavori di bonifica della nuova sede, durati due anni, le circa 900 attività commerciali presenti nel mercato di Tsukiji verranno dunque spostate a Toyosu –
Mangiare più pesce in gravidanza sviluppa vista e cervello del bambino
Il progetto di demolizione di Tsukiji sarà completato entro il febbraio 2020. I circa 230mila metri quadri del mercato si trasformeranno in un parcheggio da utilizzare durante le Olimpiadi di Tokyo, con un'ampia sezione che vedrà la costruzione di una tangenziale per migliorare l'accesso agli impianti sportivi nel corso dei giochi -
Fao, nel mondo si mangia più pesce di allevamento che di cattura
Il vecchio mercato ha una struttura unica, che raccoglie sette grossisti centrali che ne fanno una sorta di teatro del pesce. I turisti fanno la fila fin dalle 4 della mattina per assistere all'asta del tonno e rifocillarsi poi con una colazione a base di sushi –
A gennaio l'ultima asta dei tonni di inizio anno al mercato di Tsukiji
Alcuni dimostranti si sono dati appuntamento lo scorso 29 settembre per protestare contro il trasferimento di Tsukiji. Le rimostranze dei giapponesi si sono rivolte, tra le altre cose, contro i costi dell’operazione di spostamento, stimati in circa 4 miliardi di dollari –
Vivere e lavorare all'estero? Da Hong Kong a Tokyo, le città più care
Lo spostamento è stato inoltre osteggiato in questi anni dalla maggior parte dei venditori, restii a spostarsi in un’altra area della città, nonostante Tsukiji avesse raggiunto ormai da tempo i propri limiti di capienza e non disponesse di aree idonee per potere essere espanso -
Olimpiadi Tokyo 2020, nuovo sistema di sicurezza con riconoscimento facciale
Secondo i detrattori, l’asta dei tonni perderà molto del suo fascino una volta che il mercato del pesce sarà stato trasferito. La nuova struttura, anche se meglio attrezzata, è meno caratteristica rispetto al vecchio mercato con le sue strutture consunte e tipiche. Inoltre, l’asta dei tonni non potrà più essere seguita dai turisti nei locali in cui si svolge, ma da un ambiente a parte, isolato da una grande vetrata -
A gennaio l'ultima asta dei tonni di inizio anno al mercato di Tsukiji