
La soprano catalana si è spenta a 85 anni.Tra le più grandi cantanti liriche del ‘900 è stata protagonista anche di memorabili incursioni nella musica pop. Una fra tutte, l’album Barcelona col leader dei Queen - GALLERY E CLIP DELL'ESIBIZIONE CON L'ULTIMO RE DEL ROCK

Montserrat Caballé, una delle più grandi cantanti liriche del Novecento, è morta all'età di 85 anni. Classe 1933, nella sua lunghissima e prestigiosa carriera si è esibita in un repertorio vastissimo. Da Mozart a Verdi, è rimasto celebre anche un suo storico duetto con l’amico Freddie Mercury. Insieme al cantante dei Queen ha inciso l’album "Barcelona". Il singolo omonimo diventò l'inno dei Giochi Olimpici del 1992 -
Il video del duettoLa soprano è nata nel 1933 a Barcellona. Dopo aver studiato per 12 anni presso il Conservatorio di Musica del Liceu di Barcellona, nel 1956 Caballé entrò nella compagnia dell’Opera di Basilea, dove debuttò come Mimí ne "La bohème". Nella foto una sua esibizione in ricordo 50 anni dopo -
Addio a Montserrat Caballé
La svolta nella sua carriera arriva nel 1965 alla Carnegie Hall di New York quando sostituì Marilyn Horne indisposta nella Lucrezia Borgia di Donizetti -
L'Arena di Verona ricorda Rossini. FOTO
L’artista è stata spesso protagonista di emozionanti concerti anche in Italia. Il debutto nel nostro Paese da protagonista avvenne nel giugno del 1967 a Firenze ne "Il pirata" -
Addio a Montserrat CaballéCaballé spaziava dal belcanto di Mozart, Rossini, Bellini e Donizetti, fino a Verdi, Wagner e perfino al Verismo, sempre sostenuto da una tecnica inossidabile e da una qualità interpretativa unica -
Addio a Montserrat CaballéSpesso si esibiva con la figlia Montserrat Martí, anche lei soprano. Nella foto un concerto nel Tetaro Jovellanos di Gijon, dove hanno eseguito una performance di zarzuela, il genere lirico-drammatico spagnolo, in cui si alternano scene parlate, altre cantate e balli concertati -
Addio a Montserrat Caballé
Per commemorare il 50esimo anniversario del suo concerto al Gran Teatro del Liceu, a Barcellona, il 3 gennaio 2012 la soprano si è esibita accompagnata, tra gli altri, anche dal tenore Josep Carreras -
Addio a Montserrat Caballé
La cantante è stata insignita di numerosi riconoscimenti, tra i quali la Medalla d'Or de la Generalitat de Catalunya nel 1982, il Premio Principe delle Asturie nel 1991, e il Premio Nacional de Música nel 2003 -
Addio a Montserrat Caballé