
Nel giorno dell'anniversario del referendum del 1 ottobre 2017, alcuni militanti hanno cercato di strappare la bandiera spagnola. Intanto i separatisti manifestano in diverse città, bloccando strade e ferrovie in ricordo del voto disconosciuto da Madrid. LA FOTOGALLERY

Ad un anno dal referendum per l'indipendenza della Catalogna, considerato illegale dal governo centrale di Madrid, i separatisti catalani sono tornati in piazza per protestare. Sin dalle prime ore dell'alba hanno bloccato strade autostrade e ferrovie, e a Girona un gruppo di militanti ha fatto irruzione nella sede locale della Generalitat con l'intenzione di strappare la bandiera spagnola –
Perché la Catalogna vuole l'indipendenza
In occasione dell'anniversario, Carles Puigdemont, il leader separatista catalano in esilio in Belgio, ha diffuso un messaggio attraverso i social nel quale dichiara: "Non dobbiamo desistere dall'unico modo possibile per vivere in una piena democrazia: la Repubblica e il suo riconoscimento internazionale". Puigdemont ha anche rivolto un appello al popolo catalano, invitandolo a restare unito nel perseguire l'obiettivo di distaccarsi dalla Spagna –
Referendum Catalogna, scontri e violenze ai seggi: 844 feriti
Manifestanti in piazza sin dalle prime ore dell'alba anche a Barcellona. Molti di loro fanno parte dei Comitati di difesa della Repubblica, che rivendicano la rottura con Madrid –
Catalogna, Ue: "Referendum illegale", ma è "questione solo spagnola"
Nella mattinata del 1 ottobre i manifestanti hanno bloccato anche la linea dell'alta velocità, invadendo i binari a Girona a 100 chilometri a nord-est di Barcellona –
Catalogna: scontri tra polizia e separatisti a Barcellona. FOTO
Durante la manifestazione è stato affisso uno striscione, che recita "facciamo cadere il regime", sulla porta d’ingresso Una del quartier generale dello Sviluppo del lavoro regionale –
Catalogna: Puigdemont libero, niente estradizione per ribellione
Manifestazioni anche a Sant Julia de Ramis, vicino a Girona, dove è stata affissa una grande bandiera catalana, sotto la quale si legge: "1 ottobre non dimentichiamo, non perdoniamo" –
Catalogna, Puigdemont chiede a Madrid un "dialogo senza condizioni"
Per l'occasione, diversi manifestanti si sono vestiti con gli abiti tradizionali dei Trabucaires (archibugieri) e hanno sparato diversi colpi a salve –
Barcellona, proteste in strada per Puigdemont: almeno 50 feriti. FOTO
Per commemorare l'anniversario a Sant Julia de Ramis, vicino a Girona, è stato organizzato un voto simbolico –
Puigdemont, procura tedesca chiede nuovamente l’estradizione in Spagna