
Raffiche da oltre 200 chilometri orari stanno sferzando il Paese, concentrandosi in particolar modo nella zona meridionale. Tantissimi i voli cancellati. Problemi anche con l'elettricità in molte case. LA FOTOGALLERY

Un nuovo tifone si è abbattuto sul Giappone. Le raffiche con picchi da 216 chilometri orari hanno colpito con maggior violenza l'isola meridionale di Okinawa, ma il tifone Trami (questo il nome dato al fenomeno meteorologico) ha interessato gran parte del Paese. Si registrano già 5 feriti -
Tifoni, cosa sono e come si formano
Secondo l'emittente nazionale Nhk almeno 386 voli sono stati cancellati nel Giappone occidentale. Ad Okinawa l'elettricità è stata ridotta in più di 121mila case e 600 persone sono state costrette a lasciare le loro abitazioni -
Paura in Giappone, travolto dal tifone mentre consegna le pizze
Le immagini mostrano rami di alberi caduti e onde altissime sulle coste dell'isola di Okinawa: nonostante la gente dell'isola sia abituata ai tifoni, Trami sembra più forte dei suoi predecessori -
Giappone, la forza del tifone Jebi fa ribaltare un tir
Nel weekend il tifone dovrebbe raggiungere la parte occidentale del Giappone, che verrà colpita da venti violenti, onde alte e forti piogge (nella foto, isola di Kyushu) -
Tifone Jebi, chiuso per allagamento l'aeroporto di Osaka
Secondo l'agenzia meteorologica nazionale il tifone Trami potrebbe portare piogge record e venti violenti in aeree molto estese, che supereranno la località di Okinawa -
Tsunami: cos'è, come si manifesta e quali sono le cause
Le forze dell'ordine hanno avvertito di fare attenzione, di evacuare le abitazioni nelle zone che verranno colpite con più forza e di mettere al sicuro i propri beni -
Filippine, tifone Mangkhut: 81 vittime e decine di dispersi