
Campioni di surf di 42 Paesi si sono dati appuntamento a Tahara per una competizione che può essere considerata l'antipasto dell'esordio olimpico di questa disciplina a Tokyo 2020. LA FOTOGALLERY

Dal 15 al 22 settembre le migliori squadre di surf al mondo si riuniscono a Tahara, in Giappone, per rappresentare le rispettive nazioni e provare a conquistare la vittoria agli Isa World Surfing Games 2018 -
California, il surf è sport di Stato
Il surf debutterà ai prossimi Giochi olimpici a Tokyo nel 2020 e la competizione di Tahara fornisce un primo antipasto di quello che potrebbe accadere fra due anni in terra nipponica -
Il sito ufficiale della competizione
La kermesse giapponese è la prima competizione a offrire slot di partecipazione uguali ad atleti e atlete -
World Surf League, dal 2019 premi in denaro uguali per uomini e donne
Sono in totale 42 le nazioni rappresentate ai World Surfing Games -
In California il surf diventa sport di stato
Nel 2018 Iran, Ungheria e Filippine fanno la loro prima apparizione in questa competizione -
Boardmasters 2018: il festival inglese tra musica e surf
I World Surfing Games si sono tenuti l’ultima volta in Giappone nel 1990 -
Tesla si dà al surf, realizzata una tavola in carbonio
I primi World Surfing Games si sono tenuti in Australia nel 1964 -
Florida, il surfista salva la vita a un uccello nell'oceano
Tra le nazioni partecipanti c’è anche l’Italia con una squadra composta da sei atleti, tre uomini e tre donne -
Norvegia, surfisti nel mare del Circolo Polare Artico