
Hanno calcato per anni i principali palcoscenici mondiali e hanno tutti superato i 35 anni. Nonostante il passare del tempo, continuano a competere e, in alcuni casi, anche a vincere. A cura di Matteo Furcas

L'età avanza e dopo anni da protagonisti arriva un normale calo fisico e la tentazione di smettere. Ma alcuni sportivi non se la sentono di abbandonare la scena e continuano a gareggiare. E in alcuni casi, anche a vincere. Ecco i più noti -
Tennis, Francesca Schiavone annuncia il ritiro a 38 anni
L'addio alla Juventus dopo 17 stagioni, all'età di 40 anni. Ma non il ritiro. Gianluigi Buffon ha scelto una nuova sfida: il Paris Saint-Germain. Con il sogno di conquistare quella Champions League mai vinta in carriera -
Buffon riparte dal Psg
A 37 anni Roger Federer è nella top ten del ranking Atp. E continua a tenere testa ai tennisti più giovani. Ma sopratutto non smette di vincere: nel 2019 ha conquistato il torneo di Dubai e ha raggiunto i cento titoli Atp in carriera -
Trionfo di Federer a Dubai, conquista la vittoria numero 100 nel circuito Atp
Valentino Rossi, icona dello sport italiano, è l'unico pilota nella storia del Motomondiale ad aver vinto il Mondiale in quattro classi differenti, per un totale di 9 titoli. A 40 anni non si esprime ancora sul ritiro -
Buon compleanno Valentino Rossi: 40 anni da campione. FOTO
La Nba, il campionato americano di basket, ha vissuto in tempi recenti tanti addii illustri, da Kobe Bryant a Manu Ginobili. Ma non quello del 40enne tedesco Dirk Nowitzki. È negli Usa dal 1998 con i Dallas Mavericks, che non ha mai abbandonato -
Dirk Nowitzki infinito: 31.000 punti in carriera
Le sorelle Williams sono tra i più grandi talenti espressi dal tennis femminile. Serena, con ben 23 titoli del Grande Slam vinti, e Venus, prima afroamericana a diventare numero 1 del ranking nell'era Open, continuano a giocare, rispettivamente a 37 e 38 anni -
Serena Williams, i segreti di un successo
La grande tradizione della scuola italiana nella scherma ha consegnato, tra i numerosissimi talenti, anche quello di Elisa Di Francisca, che nella sua carriera ha conquistato 6 titoli mondiali tra prove in singolo e a squadre. E a 36 anni continua a dare il proprio contributo alla squadra azzurra -
Tania Cagnotto torna ad allenarsi: obiettivo Tokyo 2020
A 40 anni continua con i bagher e le schiacciate: Alessandro Fei, oro con la Nazionale ai Mondiali del 1998 e argento alle Olimpiadi di Atene 2004, per il campionato 2018-19 ha deciso di giocare con la neonata You Energy di Piacenza, in Serie A2 -
Il mondo è troppo sedentario, poco sport per 1,4 miliardi di persone
Dopo tre medaglie iridate e nel 2008 la Coppa del mondo di slalom speciale, Manfred Moelgg ci prova ancora e a 36 anni continua a sciare -
Dai campi alle piste: ecco le giovani promesse dello sport italiano
Alex Zanardi, dopo l'incidente del 2001 in cui perse le gambe, non ha mai smesso di competere nello sport. E ad altissimi livelli. Ha vinto numerosi titoli paralimpici e gareggia in auto. E a 52 anni non sembra intenzionato a smettere -
Zanardi Story su Sky Sport
Tra gli schermidori azzurri più celebri c'è Aldo Montano. A quasi 40 anni, dopo aver conquistato un oro nel singolo ad Atene 2004, 2 titoli mondiali e 5 Europei, ai Mondiali del 2018 a Wuxi ha contribuito all'argento a squadre dell'Italia nella sciabola -
Studio: chi pratica sport per tutta la vita invecchia più tardi
Il capitano della nazionale di rugby Sergio Parisse, a quasi 35 anni, è uno dei tre giocatori ad aver superato quota 100 presenze in azzurro. E anche all'ultimo Sei Nazioni ha indossato la fascia da capitano -
Francesca Schiavone si ritira dal tennis a 38 anni
Tiger Woods, il golfista più celebre al mondo - 106 titoli, di cui 14 Major - a 43 anni sta vivendo una seconda giovinezza dopo alcune vicissitudini e un ritiro di qualche mese -
Golf, Tiger Woods nella squadra Usa di Ryder Cup
Tra le pallavoliste più longeve c'è Francesca Piccinini, 40 anni, per anni pilastro della Nazionale. La sua competitività è ancora alta: con l'Agil Volley di Novara, squadra in cui milita ancora, si è aggiudicata lo scudetto 2016-17 (quinto titolo italiano per lei), la Supercoppa italiana 2017 e la Coppa Italia 2017-18 -
Francesca Schiavone si ritira dal tennis a 38 anni
Il portiere del Chievo Stefano Sorrentino a 39 anni è tra i giocatori più "anziani" della serie A -
Vecchi a chi? Sorrentino e gli altri evergreen