Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca Approfondimenti
  • News

Tanti auguri, Valentino Rossi: 40 anni da campione. FOTO

Cronaca fotogallery
16 feb 2018 - 07:00 16 foto

La leggenda del motociclismo spegne 40 candeline: per lui 24 stagioni da professionista e nove mondiali vinti. Il "Dottore" però non ha intenzione di lasciare: con la sua Yamaha è pronto a sfidare Marc Marquez per il titolo, magari da dedicare all'amico Marco Simoncelli

1/16 ©ANSA

Campione del mondo per 9 volte in carriera, ha fatto la storia del Motomondiale degli ultimi 24 anni: il 16 febbraio 2019 Valentino Rossi spegne 40 candeline. Personaggio in pista e fuori, il "Dottore" è una vera star delle due ruote e anche in questa stagione l'obiettivo sarà lo stesso: centrare il decimo titolo iridato -

Valentino compie 40 anni, la programmazione speciale di Sky
2/16 ©ANSA

Valentino Rossi è nato il 16 febbraio del 1979 a Urbino ed è cresciuto a Tavullia, in provincia di Pesaro-Urbino. È un figlio d’arte: anche suo papà (a sinistra nella foto), Graziano, era un pilota di moto. Valentino in gara ha sempre corso con il numero 46, che era quello usato dal padre quando gareggiava. In famiglia però c'è un altro pilota: il fratello Luca Marini, che corre in Moto2 -

Federer, Rossi e gli altri: quando nello sport l'età non conta. FOTO
3/16 ©ANSA

Dopo le esperienze con i go kart, Valentino Rossi, nel 1996, all’età di 17 anni, debutta nel Motomondiale nella categoria 125. Corre con l’Aprilia e, malgrado le prime gare non siano esaltanti, si intuisce fin da subito che è dotato di un grandissimo talento -

La frattura di tibia e perone nel 2017
4/16 ©ANSA

Il primo successo in carriera arriva sempre nel 1996 a Brno, nel Gran Premio della Repubblica Ceca. Una gara in cui il campione di Tavullia partiva dalla pole position. Al termine di quella stagione arriverà nono -

Valentino, Brno e quella (prima) volta nel lontano 1996
5/16 ©ANSA

Il primo Mondiale, invece, arriva nel 1997 quando Valentino vince nella classe 125 in sella all’Aprilia. Saranno 11 vittorie e 13 podi al termine della stagione, per un totale di 321 punti. Rossi non è mai banale quando c’è da celebrare una vittoria. E questo "1" gigante portato come zaino per il giro d'onore ne è la dimostrazione. Questo successo iridato consente al "Dottore", questo il suo soprannome, di fare il salto: dalla 125 passa alla categoria 250, sempre con l’Aprilia -

Edicola Fiore, Valentino Rossi: "Farei a cambio con Brad Pitt"
6/16 ©ANSA

Il primo anno in 250 non è esaltante ma nonostante ciò arriva secondo alle spalle di un altro italiano, Loris Capirossi. Nel 1999, però, Valentino dimostra di essere il più forte di tutti vincendo il Mondiale con 309 punti e salendo per nove volte sul gradino più alto del podio -

Da Valentino Rossi a Fedez: i Vip più popolari su Facebook del 2017. FOTO
7/16 ©ANSA

Nel 2001 Rossi, a un anno dall’arrivo in classe 500 in sella alla Honda, vince il suo primo titolo in classe regina. Valentino batte, nel duello tutto italiano, Max Biaggi, suo storico "nemico", che in quella stagione correva con la Yamaha. Il Dottore vince 11 gare e sale 13 volte sul podio -

La frattura di tibia e perone nel 2017
8/16 ©ANSA

Gli anni più fortunati nella carriera sportiva di Valentino Rossi sono stati i primi del nuovo Millennio. Dopo il titolo del 2001, il primo in classe 500, il pilota marchigiano ne centra altri 4 consecutivi dal 2002 al 2005: due in sella alla Honda, altrettanti alla Yamaha. In pista il suo dominio è netto. Una supremazia che va oltre le gare: Rossi è ormai un personaggio a tutti gli effetti. Cercato e riconosciuto in tutto il mondo -

Il nuovo casco di Valentino
9/16 ©ANSA

L'egemonia del "Dottore" viene interrotta quando l'americano Hayden nel 2006 e l'australiano Stoner nel 2007 vincono il Mondiale di MotoGP davanti a Rossi. Il fuoriclasse di Tavullia, però, torna al successo nel 2008 e nel 2009, sempre in sella alla Yamaha. Per Valentino questi saranno i titoli numero otto e nove in carriera. Gli ultimi, per ora -

Lo speciale MotoGP di Sky Sport
10/16 ©ANSA

Rossi è andato vicino a centrare il decimo titolo in carriera nella stagione 2015. Ma tra il pesarese e il Mondiale ci si è messo uno scontro in pista con lo spagnolo Marc Marquez. Dopo quest’episodio Valentino, primo in classifica generale, è stato penalizzato ed è partito ultimo nella gara conclusiva. Un provvedimento che, di fatto, ha fatto sfumare la conquista del campionato, andato invece a Jorge Lorenzo -

MotoGp, il Tas rigetta la sospensiva: Rossi partirà ultimo
11/16 ©ANSA

Il Motomondiale e le moto in generale hanno da sempre regalato fama e soddisfazioni a Valentino. Ma le due ruote gli hanno causato anche un grande dolore: la scomparsa dell'amico Marco Simoncelli, avvenuta durante il Gran Premio della Malesia del 2011 -

20 gennaio 2018, Marco Simoncelli sempre nel cuore
12/16 ©ANSA

Anche nella scorsa stagione, quella 2018, Valentino si è presentato in griglia di partenza in sella alla sua Yamaha. L'obiettivo era sempre quello di vincere il decimo titolo -

Valentino, Brno e quella (prima) volta nel lontano 1996
13/16 ©ANSA

Tuttavia, per il "Dottore" non è stata una stagione fortunata: Valentino chiude infatti senza vincere neppure una gara -

Federer, Rossi e gli altri: quando nello sport l'età non conta. FOTO
14/16 ©ANSA

A vincere il Mondiale è stato invece il suo grande rivale Marc Marquez. Per lo spagnolo, classe 1993, si è trattato del quinto titolo in MotoGP, il settimo totale in carriera -

Valentino compie 40 anni: la programmazione speciale su Sky
15/16 ©ANSA

Il "Dottore", però, non ha nessuna intenzione di rinunciare al sogno di vincere un altro Mondiale e di lasciarsi alle spalle i giovani rivali -

Lo speciale MotoGP su Sky Sport
16/16 ©ANSA

Così, a 40 anni, eccolo ancora in sella alla sua Yamaha. Sarà lui, con Marc Marquez, Jorge Lorenzo e Andrea Dovizioso, la grande stella del campionato di MotoGP nella stagione 2019 -

Il nuovo casco di Valentino

TAG:

  • fotogallery
  • moto
  • fotostory
  • compleanni
  • sport
  • cronaca
  • valentino rossi

Cronaca: Ultime Gallery

Matrimonio di Bezos e Sanchez a Venezia, chi sono gli invitati vip

Cronaca

Il fondatore di Amazon e l'ex giornalista televisiva si sposeranno nel corso di un evento che...

20 giu - 11:52 9 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 20 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Conflitto tra Israele e Iran ancora protagonista delle aperture dei giornali. Grande spazio alle...

20 giu - 07:01 13 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 19 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Il conflitto tra Israele ed Iran domina le aperture dei giornali, oggi in edicola, con...

19 giu - 07:26 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 18 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Cresce la tensione in Medio Oriente con la guerra tra Israele e Iran e il possibile...

18 giu - 07:00 16 foto

Maturità, da Meloni a Ferragni: sapete che voto hanno preso?

Cronaca

Cantanti, giornalisti, atleti e politici. Ecco chi ha fatto meglio e chi ha fatto peggio alla...

17 giu - 18:41 35 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Ginnastica ritmica, Maccarini rinviata a giudizio per maltrattamenti

    Cronaca

    Tre giorni fa è stata squalificata per tre mesi per "comportamento antisportivo" dalla giustizia...

    20 giu - 18:32

    Investì il figlio di 18 mesi, il pm: non condannatela, sconta già pena

    Cronaca

    La tragedia l'estate scorsa: il piccolo giocava nel cortile di casa, riportò lesioni permanenti....

    20 giu - 18:25

    "Il cono d'ombra", la docuserie di Sky su Denis Bergamini

    Cronaca sky serie

    Dopo il podcast, sempre disponibile su tutte le piattaforme streaming, anche la docuserie di Sky...

    20 giu - 17:51
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi