
Sono più d 100 i roghi attivi nel Paese con oltre 30mila pompieri al lavoro. Il fuoco ha già bruciato circa 650mila ettari. LA FOTOGALLERY

Dallo Stato di Washington al New Mexico passando per la California, l'area più colpita: sono oltre un centinaio i roghi che devastano gli Stati Uniti, per un totale di 648mila ettari bruciati -
La California brucia ancora
Soltanto nelle giornate dell'11 e 12 agosto, le autorità statunitensi hanno annunciato lo scoppio di sei nuovi incendi. E altri ne sono previsti, secondo il Servizio meteorologico nazionale -
Incendi anche a luglio negli Usa
Come riportano i media internazionali, tra cui il "The Guardian", sono più di 30mila le persone impegnate nella lotta alle fiamme. Fra queste anche 140 pompieri arrivati da Australia e Nuova Zelanda. Nella foto, una piscina colorata di rosso dalla polvere ignifuga gettata da un aereo -
L'articolo del “The Guardian”
Alcuni progressi sono stati registrati in California, cui si riferiscono la maggior parte di queste immagini. Ma le condizioni restano sfavorevoli, con alte temperature e bassa umidità, e secondo le previsioni, i roghi non saranno spenti prima di settembre -
California, incendi domati non prima di settembre
L'incendio al "Mendocino Complex", che si sviluppa a 200 km a nord-ovest di Sacramento, detiene già il record dell'incendio più devastante della storia dello Stato: 133mila gli ettari bruciati da quando è scoppiato, il 27 luglio scorso -
L'incendio più vasto della storia della California
Un altro focolaio, il "Carr", al confine con l'Oregon, ha distrutto un migliaio di abitazioni e causato la morte di due pompieri. In totale, le vittime di questo rogo sono una decina -
News sugli incendi
C'è anche un arresto legato a uno degli incendi: quello denominato "Fuoco Sacro", a sud-est di Los Angeles, sarebbe stato provocato da un 51enne che ora rischia il carcere a vita -
Arrestato il piromane dell'incendio californiano