
Dopo le alluvioni che a inizio luglio avevano causato la morte di oltre 200 persone, l'arcipelago è ora alle prese con temperature record. Nei giorni precedenti erano decedute altre 30 persone. Oltre 10mila persone sono state portate in ospedale per colpi di calore

Il Giappone è alle prese con un'ondata di caldo dopo le alluvioni di inizio luglio. Il calore e le alte temperature hanno causato in una sola giornata, quella del 21 luglio, 11 morti. L'ondata di caldo ha già provocato oltre 30 vittime. Nella capitale Tokyo si sono raggiunti i 32 gradi già nella prima mattinata, ma in alcune prefetture nei giorni scorsi si sono superati anche i 40 gradi -
Giappone, ondata di calore: 30 morti
Le 11 vittime erano anziani, come riporta il Japan Times. Dal 9 luglio sono oltre 10mila le persone portate in ospedale per colpi di calore -
La notizia sul Japan Times
Secondo le cifre dell'Agenzia per la gestione degli incendi e dei disastri, 21 persone che erano state ricoverate in ospedale sono morte per un colpo di calore tra il 30 aprile e il 15 luglio -
Giappone, ondata di calore: 30 morti
L'Agenzia meteorologica nazionale ha reso noto che alle 7:30 del mattino di domenica la colonnina di mercurio faceva segnare 32 gradi a Tokyo. Inoltre, in tarda mattinata in 57 località c'erano oltre 35 gradi -
Piogge e frane in Giappone, oltre 200 morti e decine di dispersi. FOTO
In molte città si stanno raggiungendo temperature record. Secondo le previsioni, l'ondata di caldo dovrebbe continuare ancora per qualche giorno, fino a giovedì -
Venti anni di caldo, 'colpa' della Circolazione Atlantica
Nella giornata di sabato 21 luglio, sono state impiegate 3.091 ambulanze, un record giornaliero dal 1936, quando furono avviati i servizi di emergenza -
Giappone, ondata di calore: 30 morti
Le autorità hanno lanciato l'allarme dopo che nella regione centrale le temperature hanno superato i 40 gradi. A Kyoto, per una settimana di fila, si sono raggiunti i 38 gradi, picchi simili di caldo non si erano mai registrati dall'inizio delle statistiche meteo, nel 1880 -
Ondata di caldo in Canada, in Quebec 54 morti in 7 giorni
Intanto l'Agenzia nazionale di polizia ha informato che il bilancio dei morti delle piogge torrenziali e gli smottamenti, avvenuti a inizio luglio nel Giappone occidentale, si è assestato a 224 in 15 prefetture, 112 dei quali sono stati registrati a Hiroshima -
Piogge e frane in Giappone, oltre 200 morti e decine di dispersi. FOTO