
La gemma blu da 6,16 carati fu donata nel 1715 a Elisabetta Farnese, regina di Spagna. È stata battuta dalla casa d'aste Sotheby's a Ginevra. LA FOTOGALLERY

Il leggendario diamante "Blu Farnese", donato nel 1715 a Elisabetta Farnese, regina di Spagna, è stato venduto all'asta da Sotheby's a Ginevra per 6,7 milioni di dollari (circa 5,65 milioni di euro) -
Nudo di Modigliani battuto all'asta per 157 milioni di dollari
Si tratta di una cifra più alta di quella attesa per l'asta, che oscillava tra 3,7 e 5,3 milioni dollari -
All'asta la collezione Rockefeller: Christie's batte 1600 opere
La pietra preziosa, un diamante blu da 6,16 carati, fu donata a Elisabetta, una discendente di Papa Paolo III Farnese, per il matrimonio con Filippo V di Spagna -
Michael Jackson, all'asta le scarpe del primo moonwalk
Il diamante è successivamente passato attraverso ben quattro corti europee, attraversando Spagna, Francia, Italia ed Austria grazie alle alleanze nuziali stipulate dai figli di Filippo con le maggiori teste coronate -
Leica del 1923 venduta per la cifra record di 2,4 milioni di euro
Secondo i responsabili della casa d'aste, il gioiello avrebbe fatto parte anche di una tiara indossata dalla Regina Maria Antonietta -
Sotheby’s, all’asta Picasso e altri tesori d'arte contemporanea
Il diamante proviene dalle miniere di Golconda, in India, le stesse dove fu scoperto il diamante Hope, acquistato dal re Luigi XIV -
All’asta Picasso da 50 mln, ritratto della musa e amante Marie-Thérèse