
Colpiti tre obiettivi fra Damasco e Homs, come ha fatto sapere il Pentagono. Trump: avanti fino a fine uso armi chimiche. Mosca: "Azioni non resteranno senza conseguenze". Francia: "Russia avvertita prima dell'attacco"

A una settimana dal presunto attacco chimico alla città siriana di Duma, Stati Uniti, Gran Bretagna e Francia hanno sferrato un attacco in Siria. L’obiettivo, come ha fatto sapere Donald Trump: agire contro i crimini perpetrati dal regime di Bashar al Assad. Nella foto, il cielo di Damasco durante la notte -
Usa, Gb e Francia attaccano la Siria. Mosca: ci saranno conseguenze
L’operazione è durata circa un’ora e ha colpito principalmente tre obiettivi, come riferisce il Pentagono: un centro di ricerca scientifica a Damasco, un sito di stoccaggio per armi chimiche a ovest di Homs e un posto di comando vicino al secondo obiettivo. Nella foto, diffusa dal ministero della Difesa britannico, un Tornado della Raf coinvolto nelle operazioni -
Siria, Trump: attacco necessario dopo uso armi chimiche. VIDEO
Un'altra immagine della città durante l'attacco. Mosca, alleata di Damasco, ha reagito all’attacco dichiarando che "le azioni degli Usa e dei loro alleati non resteranno senza conseguenze". Secondo la Russia molti missili sarebbero stati intercettati e abbattuti -
Usa, Gb e Francia attaccano la Siria. Mosca: ci saranno conseguenze
La Francia ha però specificato che la Russia è stata avvertita prima dell'attacco. E Trump ha sottolineato che le azioni proseguiranno fino a che il regime siriano non smetterà di usare armi chimiche -
Siria: la partenza del caccia francese. VIDEO
I missili sarebbero partiti sia da alcuni bombardieri sia da navi militari americane posizionate nelle acque del Mar Rosso. Secondo quanto riferisce Londra, inoltre, i Tornado hanno lanciato missili Storm Shadows a Ovest di Homs -
Usa, Gb e Francia attaccano la Siria. Mosca: ci saranno conseguenze
Nella foto, il cielo di Damasco illuminato dai bombardamenti della notte. Mosca intanto ha fatto sapere di non aver attivato i suoi sistemi di difesa aerei dislocati in Siria -
Siria: la partenza del caccia francese. VIDEO
Nella foto, diffusa dall’agenzia siriana Sana, il cielo dopo gli attacchi di questa notte nella zona di Damasco -
Usa, Gb e Francia attaccano la Siria. Mosca: ci saranno conseguenze
"Sostengo le azioni intraprese dagli Stati Uniti, il Regno Unito e la Francia: questo consentirà di ridurre la capacità del regime di riattaccare il popolo della Siria con armi chimiche", ha detto il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg sull'attacco -
Siria, Trump: attacco necessario dopo uso armi chimiche. VIDEO
Anche Canada e Giappone hanno espresso il loro sostengo all'azione. Mentre Paolo Gentiloni ha detto di essere stato costantemente informato degli sviluppi dell'attacco -
Siria, Trump: attacco necessario dopo uso armi chimiche. VIDEO