
L'anno del cane non è stato celebrato solamente in Cina ma anche all’estero. Per l’occasione, infatti, sono state organizzate installazioni e parate molto colorate. LA FOTOGALLERY

Festeggiamenti in grande stile a Trafalgar Square a Londra, nel Regno Unito, dove degli splendidi leoni volanti si sono esibiti tra la folla –
New York, fuochi d'artificio per il Capodanno cinese. FOTO
Le comunità cinesi di tutto il mondo, a partire dal 16 febbraio, hanno festeggiato l’avvento dell’anno del cane. Le celebrazioni hanno interessato anche diverse città italiane, tra cui Milano, dove nella zona di via Paolo Sarpi, cuore della Chinatown meneghina, si è tenuta una parata di carri e personaggi della tradizione –
Milano, i preparativi per il Capodanno cinese in via Sarpi. FOTO
Coinvolta nei festeggiamenti anche la vicina piazza Gramsci. Qui, i tanti curiosi hanno potuto assistere a performance dal vivo -
Milano, i preparativi per il Capodanno cinese in via Sarpi. FOTO
Un momento dei festeggiamenti a Milano -
Milano, i preparativi per il Capodanno cinese in via Sarpi. FOTO
Il nuovo anno cinese 2018 è iniziato lo scorso venerdì e, come da tradizione, le celebrazioni andranno avanti per oltre due settimane. Consuetudine alla quale si sta attenendo anche la comunità cinese di New York che in questi giorni sta festeggiando nel quartiere di Chinatown a Manhattan –
Capodanno cinese: New York festeggia, l'Oriente si prepara. FOTO
I festeggiamenti a New York hanno richiamato una vera e propria folla di turisti e curiosi -
Da Pechino a Londra, i cinesi festeggiano il Capodanno. FOTO
Molte iniziative sono state organizzate anche a Manila, nelle Filippine, dove un subacqueo si è immerso in una delle vasche del parco acquatico cittadino vestito da dio della prosperità cinese –
Capodanno senza botti in Cina per combattere l'inquinamento
Per l'occasione è stata organizzata una parata anche a Glasgow, in Scozia, che ha richiamato centinaia di persone nella centrale George Square –
I preparativi per il Capodanno cinese nel mondo. FOTO
Anche a Yangon in Myanmar sono state organizzate numerose iniziative, tra cui una parata alla quale hanno preso parte alcuni giocolieri sputafuoco che hanno accompagnato la tradizionale danza del drago –
Al via il Capodanno cinese, è l'Anno del Gallo. FOTO
Un altro momento della parata che si è svolta a Yangon in Myanmar, dove persone di tutte le età si sono radunate per celebrare l'inizio dell'anno del cane -
Cina, decorazioni spettacolari per la Festa di metà autunno. FOTO
La parata milanese è iniziata alle ore 14 del 18 febbraio in piazza Gramsci e ha richiamato molti curiosi che hanno festeggiato l’avvento del nuovo anno insieme alla comunità cinese cittadina –
Milano: festa in via Sarpi per il Capodanno Cinese. LE FOTO
Il capodanno cinese è in realtà la Festa di Primavera, con cui si celebra l’avvento del nuovo anno secondo il calendario lunisolare. Nella foto i festeggiamenti ad Hong Kong –
Anno della Scimmia, il capodanno cinese nel mondo. FOTO
Per l'occasione molti quartieri di Hong Kong sono stati decorati con le tradizionali lanterne cinesi -
Capodanno cinese, è arrivato l’anno del Drago. LE FOTO
Il capodanno è stato festeggiato in maniera molto suggestiva anche ad Edimburgo, in Scozia, dove all’interno dello Zoo cittadino, per rendere omaggio ai panda che ospita, è stata predisposta un'installazione di lanterne giganti –
Cina, code chilometriche per il rientro dal Capodanno. FOTO
Oltre alla lanterna non potevano mancare i tradizionali dragoni che hanno attirato i tanti turisti con i loro colori sgargianti -
New York, fuochi d'artificio per il Capodanno cinese. FOTO
A Londra (foto) e in tante altre città, i festeggiamenti sono continuati anche nella giornate del 18 febbraio e hanno richiamato numerosi turisti e curiosi –
Capodanno a Chinatown, la parata nel quartiere di New York: FOTO