
Una serie di opere di street art composte da "oBike", mezzi appartenenti alla maggiore app di bici condivise del sud-est asiatico, sono comparse a Melbourne. LA FOTOGALLERY - Bike sharing a Milano, tutto quello che c'è da sapere

Un sistema di bike sharing diffuso, fornito dalla app "oBike", è stato utilizzato da un gruppo di artisti di strada di Melbourne (Australia), che ha trasformato i mezzi nelle componenti di complesse installazioni a cielo aperto -
Cina, la più lunga strada al mondo dedicata alla "street art". FOTO
Il sistema "oBike" è free floating e si distingue dal bike sharing "tradizionale", fondato su precisi punti (stalli) in cui prelevare e depositare le bici: è possibile infatti lasciare la bici ovunque sia più comodo -
Clima, lo "scontro" Trump-Macron diventa street art. FOTO
Come è accaduto anche a Milano per servizi analoghi, l'inciviltà dei cittadini ha portato le bici di oBike ad essere gettate nei luoghi più impensati: fiumi, ma anche sugli alberi -
La street art che denuncia il disastro ambientale
Secondo l'Herald Sun vengono raccolte dallo Yarra River di Melbourne decine e decine di oBike ogni giorno -
Londra, Banksy dedica due nuovi murales all'opera di Basquiat
Nelle foto un “recuperatore” specializzato di queste biciclette, Scott Wilson, intento a smantellare le opere a cavallo tra l'arte e il vandalismo -
Sydney, i murales "concordati" contro il vandalismo. FOTO
L'introduzione delle oBike a Melbourne risale allo scorso giugno e da allora la possibilità di lasciare ovunque queste bici ha destato non poche polemiche fra la cittadinanza -
Palermo, murales per Falcone e Borsellino su parete istituto Nautico
Contro questo sistema di bike sharing si è già schierata una città tradizionalmente favorevole alle bici: Amsterdam. Nella capitale olandese, infatti, i posti disponibili per parcheggiare le bici sono troppo pochi e gli specchi d'acqua che spalancano le porte al vandalismo, innumerevoli -
Melbourne, un murales per l'arrivo di "Spider-Man: Homecoming". FOTO
A Milano i limiti di questo servizio, fornito da Mobike e Ofo, sono affondati nelle acque dei Navigli, con decine di biciclette gettate da alcuni vandali -
La Brexit secondo Banksy in un murales a Dover. FOTO