
Il passaggio dell’uragano ha provocato almeno 10 vittime e molti danni. Forti mareggiate e venti oltre 250 km/h hanno fatto crollare edifici e provocato guasti alla rete elettrica. Il presidente Castro: "Colpite le principali destinazioni turistiche, ricostruiremo"

L’uragano Irma è passato su Cuba prima di dirigersi verso la Florida. Il bilancio è di almeno 10 vittime e numerosi danni rilevati in diversi punti dell’isola: prima di allontanarsi lentamente dal Paese, Irma ha lasciato una lunga scia di distruzione, tra inondazioni, case danneggiate o inagibili, alberi sradicati, guasti nella fornitura elettrica e nelle telecomunicazioni -
L'uragano Irma diventa tempesta tropicale. In 4 milioni al buio
La maggioranza delle vittime, sette, è deceduta a causa dei crolli degli edifici a l’Avana. Negli altri tre casi, a Matanzas, Ciego de Avila e Camaguay, i media ufficiali rilevano che "non sono state osservate le regole di condotta indicate dalla Difesa Civile" -
Irma sempre più vicino alla Florida, maxi black-out a Cuba
"Irma ha colpito alcune delle nostre principali destinazioni turistiche, anche se la ripresa in tali località avverrà prima dell'avvio della stagione alta", ha assicurato il presidente Raul Castro. "Non sono tempi di lamentele, ma di ricostruire quanto i venti dell'uragano hanno fatto sparire" -
L'uragano Irma diventa tempesta tropicale. In 4 milioni al buio
Nel centro dell'isola le raffiche di vento hanno raggiunto i 250 km orari, mentre nella costa di Ciego de Avila ci sono state mareggiate molto forti, con onde di cinque metri d’altezza -
Irma verso la Florida: mezzo milione di persone in fuga. LE FOTO
Dopo aver toccato terra, l'uragano ha perso parte della sua forza, ma nel momento in cui ha raggiunto il territorio nazionale aveva categoria 5: l'ultima volta che un uragano così potente aveva toccato il suolo cubano è stato nel 1932, sottolineano i media locali -
Irma sempre più vicino alla Florida, maxi black-out a Cuba
L'uragano Irma ha provocato guasti alla rete elettrica cubana "a livello nazionale": secondo diverse fonti, gran parte di Cuba, inclusa L'Avana, è al buio e senza elettricità -
Uragano Irma: ad Haiti decine di villaggi allagati. FOTO
Secondo i media ufficiali cubani, "l'impatto di Irma sull'infrastruttura elettrica è stato molto forte in quasi tutto il Paese”. La forza dell'uragano "rende impossibile concentrare le brigate specializzate nelle linee elettriche in una zona determinata” -
Irma sempre più vicino alla Florida, maxi black-out a Cuba
Nei giorni scorsi circa 50mila turisti sono fuggiti da Cuba per mettersi in salvo dal passaggio dell'uragano Irma -
Irma, ordine di evacuazione per 7 milioni di persone negli Stati Uniti
Prima dell’uragano, circa un milione di cubani, su una popolazione totale di 11 milioni, ha preferito lasciare le proprie abitazioni -
Irma sempre più vicino alla Florida, maxi black-out a Cuba
All’Avana, in vista di Irma, sono stati evacuati soprattutto gli edifici più alti dei quartieri del centro, della Vecchia Avana in particolare -
Da Katrina a Irma: come vengono scelti i nomi degli uragani. SCHEDA
È stata inoltre chiusa l'area del 'Malecon' e le principali arterie della capitale a rischio inondazione, così come il lungomare (foto del 9 settembre, prima del passaggio di Irma) -
Come si calcola la categoria degli uragani: la scala di Saffir-Simpson