
L’uragano, declassato a tempesta, segna un nuovo record di precipitazioni: superati i 125 centimetri di pioggia, oltre il livello massimo raggiunto nel 1978 da Amelia

L'uragano Harvey segna un nuovo record negli Usa per quanto riguarda il livello di precipitazioni in una perturbazione tropicale. In particolare a Mary's Creek, nel sud-est del Texas, si sono registrati questa mattina 49,32 pollici di pioggia caduta, ovvero 125,27 centimetri, stando al servizio meteorologico nazionale. Superando così il precedente record fissato nel 1978 quando su Medina, in Texas, caddero 48 pollici di pioggia (122 centimetri) in coincidenza con la tempesta tropicale Amelia
Ordine di evacuazione a sud di Houston: "Fuggite ora"
29 agosto 2017 - Sono oltre 30 mila i residenti in Texas possibili sfollati in seguito al disastroso passaggio dell'uragano Harvey, declassato a tempesta. Questo l’ultimo dato diffuso dalla Fema (Federal Emergency Management Agency, responsabile per la protezione civile
Sindaco Houston: clandestini chiedete aiuto, no a deportazioni
"Non ne siamo ancora fuori - ha detto il ministro facente funzioni dell'Homeland Security (sicurezza interna) Elaine Duke - Harvey è ancora pericoloso e resta una tempesta storica"
Troppa pioggia da Harvey: nuovi colori sulle mappe meteo
"Non ne siamo ancora fuori - ha detto il ministro facente funzioni dell'Homeland Security (sicurezza interna) Elaine Duke - Harvey è ancora pericoloso e resta una tempesta storica"
Stato d'emergenza in Louisiana. FOTO - VIDEO
Il bilancio del passaggio di Harvey in Texas parla di 10 morti. La città di Houston, la quarta più popolosa degli Usa, è sott’acqua da giorni
Harvey, ordine di evacuazione a sud di Houston: "Fuggite ora"
Al 29 agosto, sono caduti circa 125 centimetri di pioggia a Houston a causa dell'uragano Harvey, secondo i dati rilevati dagli esperti meteo. Si tratta di un record assoluto per gli Stati Uniti continentali. Il precedente picco era stato raggiunto in Texas nel 1978 con l'uragano Amelia
Harvey, sindaco Houston: clandestini chiedete aiuto, no a deportazioni
Il primato assoluto Usa, isole comprese, restano i 135 centimetri di pioggia caduti alle Hawaii per l'uragano Hiki nel 1950. Con la pioggia che continua a cadere, Harvey sembra ben posizionato per battere tutti i record nei prossimi giorni
Usa, troppa pioggia da Harvey: nuovi colori sulle mappe meteo