
Movimenti di sinistra, unioni dei lavoratori e simpatizzanti sfilano per le strade di Curitiba nel giorno in cui l'ex presidente incontra per la prima volta in tribunale il giudice Sergio Moro nell'ambito del processo che lo vede imputato. LA GALLERY

Migliaia di persone, con maglie e bandiere rosse del Partito dei Lavoratori, si sono date appuntamento a Curitiba, nel sud del Brasile, per mostrare il loro sostegno all'ex presidente (nonché leader del Pt) Inacio Luis "Lula" da Silva, indagato nello scandalo corruzione che ha causato un terremoto politico nel Paese -
Lula rinviato a giudizio
L'inchiesta nella quale è coinvolto Lula riguarda i fondi neri versati da Petrobras ai vertici del Pt, il movimento politico da lui fondato: la società avrebbe gonfiato contratti e appalti per le infrastrutture petrolifere per poi finanziare la campagna elettorale del partito -
Arrestato l'ex brasiliano più ricco
La deposizione di Lula è prevista per mercoledì 10 maggio, nel pomeriggio italiano, e si terrà proprio a Curitiba. In tribunale l'ex capo di Stato incontrerà per la prima volta il giudice Sergio Moro, deus ex machina dell'inchiesta che ha portato anche alle dimissioni di Dilma Roussef, presidente dopo Lula -
Sì a impeachment per Rousseff
Proprio davanti alla Corte si tiene il sit-in in favore di Lula. Tante le persone arrivate in città già il giorno prima, che nella notte hanno acceso le candele in una sorta di veglia. Molti gli striscioni che sostengono che l'ex presidente sia la vittima di un grave errore del sistema giudiziario -
Proteste contro impunità politici
Secondo i sostenitori di Lula, le accuse a suo carico sarebbero state montate di proposito per impedirgli di ripresentarsi alle presidenziali del 2018. Il paradosso è infatti che proprio l'inchiesta abbia rilanciato la sua popolarità spingendolo addirittura ad accarezzare l’ipotesi di tornare a candidarsi -
Proteste in Brasile
Il giudice Moro ha già condannato decine tra manager e politici coinvolti nello scandalo Petrobras. Gli avvocati di Lula avevano chiesto di posticipare l’udienza poiché i documenti in esame sono stati consegnati solo a pochi giorni dalla presentazione in tribunale ma la Corte ha respinto la richiesta -
Lula rilasciato dopo interrogatorio