
Nella regione a maggioranza musulmana le precipitazioni hanno imbiancato le strade della città di Altay, al confine con la Mongolia. Lievi disagi per la popolazione, risvegliatasi in un'atmosfera ovattata e invernale. LA FOTOGALLERY

Una forte tempesta di neve ha colpito il Nord delllo Xinjiang, all'estremo occidente della Cina. Forti nevicate hanno coperto le strade della città di Altay con un suggestivo manto bianco -
Dove si trova la città di Altay
La neve è caduta copiosa sulla città di Altay. Lo Xinjiang, regione autonoma della Repubblica popolare cinese, è abitata in maggioranza da persone di etnia uigura, di religione musulmana -
La neve a Pechino
Imbiancate non solo strade, automobili e abitanti, ma anche i tulipani tipici di questa regione, situata in prossimità del confine con la Mongolia -
Tutti pazzi per il campo di tulipani di Cornaredo (Milano)
Dopo l'intensa nevicata di martedì, il clima è tornato sereno e il termometro è salito sopra gli 0°C -
Cina, l'intensa gelata del dicembre 2016
La città di Altay conta poco meno di 150mila abitanti: lì il clima, solitamente, è arido e freddo, con inverni lunghissimi e temperature estremamente rigide. Il capoluogo dello Xinjiang è però Urumqi, con una popolazione di oltre 2 milioni di abitanti. Nella foto: il panorama della Valle di Kiran, nella sempre nella prefettura di Altay -
Harbin, la città cinese delle sculture di ghiaccio