![](https://static.sky.it/editorialimages/a4a5ad5070ab3b8f4264731a6b9c518cd9669fd4/static/contentimages/original/sezioni/tg24/mondo/2017/04/28/deserto_Kumtag/17609994_medium.jpg?im=Resize,width=375)
Ancora poco considerata dalle rotte turistiche internazionali, l'area è uno dei più estesi parchi nazionali al mondo. Si trova nel nord-ovest del Paese e offre scenari suggestivi, grazie soprattutto alle sue imponenti dune. LA FOTOGALLERY
![](https://static.sky.it/editorialimages/a4a5ad5070ab3b8f4264731a6b9c518cd9669fd4/static/contentimages/original/sezioni/tg24/mondo/2017/04/28/deserto_Kumtag/17609994_medium.jpg?im=Resize,width=335)
Il deserto del Kumtag si trova nello Xinjiang, regione nord-occidentale della Cina. Dichiarato parco nazionale dal 2002, è caratterizzato da alte dune che lo rendono simile al deserto del Gobi -
Cina, l'immensità della Grande muraglia vista da un drone![](https://static.sky.it/editorialimages/75cd2e5cab517d710564d8cee325e4286d6211e8/static/contentimages/original/sezioni/tg24/mondo/2017/04/28/deserto_Kumtag/17609998_medium.jpg?im=Resize,width=335)
Kumtag significa "montagne di sabbia". Il nome indica la principale caratteristica del deserto, dove le dune possono raggiungere gli 80 metri d'altezza -
In Cina una nuova città tre volte più grande di New York![](https://static.sky.it/editorialimages/c880f5a0f475575d815ef785182131669206a968/static/contentimages/original/sezioni/tg24/mondo/2017/04/28/deserto_Kumtag/17610000_medium.jpg?im=Resize,width=335)
Il parco istituito nel 2002 aveva un'estensione di 1.880 chilometri quadrati. Nel 2007 la tutela è stata estesa all'adiacente Kanas Geological Park (aggiungendo altri 1.000 chilometri quadrati), dando vita a uno dei parchi nazionali più grandi al mondo -
Tunisia: a Djerba i graffiti invadono il deserto![](https://static.sky.it/editorialimages/101ec8025560166b459638fa3a5951bdf5c35394/static/contentimages/original/sezioni/tg24/mondo/2017/04/28/deserto_Kumtag/17609997_medium.jpg?im=Resize,width=335)
Le "frontiere" del Kumtag si stanno lentamente allargando. Il deserto, infatti, sta registrando un progressivo ampliamento verso zone un tempo caratterizzate da altre condizioni naturali e climatiche -
Nel deserto di sale della Dancalia, dove il caldo è da record![](https://static.sky.it/editorialimages/f100a8c8da83a2c05f44fb264d4295ea8ee1c8d9/static/contentimages/original/sezioni/tg24/mondo/2017/04/28/deserto_Kumtag/17609996_medium.jpg?im=Resize,width=335)
Il problema della desertificazione non riguarda solo il Kumtag ma è comune a larghe zone del nord della Cina, penalizzate da un'uso intensivo delle risorse -
Google Maps, nel deserto a bordo di un cammello![](https://static.sky.it/editorialimages/7c3a5d870196ea2d6d4064fb33d284cf7b3c4b97/static/contentimages/original/sezioni/tg24/mondo/2017/04/28/deserto_Kumtag/17610059_medium.jpg?im=Resize,width=335)
In alcuni casi, le dune si sono estese a tal punto da minacciare l'esistenza stessa di alcune città, tra le quali l'antica Dunhuang -
Cina, il ponte di cristallo più alto al mondo![](https://static.sky.it/editorialimages/0f14ed051d63c07426f32e68745080016f785fe6/static/contentimages/original/sezioni/tg24/mondo/2017/04/28/deserto_Kumtag/17609995_medium.jpg?im=Resize,width=335)
Similmente alla maggior parte dei deserti, anche il Kumtag è caratterizzato da una forte escursione termica. Le temperature sono fredde di notte ma molto elevate durante il giorno -
Nuova Zelanda, il risveglio del vulcano dopo oltre un secolo![](https://static.sky.it/editorialimages/81d874b7566ab291ac0bdf9858f13e5d8a116cec/static/contentimages/original/sezioni/tg24/mondo/2017/04/28/deserto_Kumtag/17610003_medium.jpg?im=Resize,width=335)
Anche se non molto conosciuto, il Kumtag sta cominciando a imporsi anche come meta turistica, grazie alla vicinanza con alcuni centri abitati che lo rendono facilmente accessibile -
La natura negli scatti più belli del Wildlife photographer of the year