
In questo bacino d'acqua, il più esteso dell'Asia nord-orientale per un totale di 4.400 chilometri quadrati di superficie a cavallo del confine tra Russia e Cina, nonostante la stagione invernale sia ormai alle spalle è ancora possibile osservare vere e proprie sculture naturali di ghiaccio. LA FOTOGALLERY

Il lago Chanka è un bacino asiatico situato nell’area nord-orientale del continente. Nonostante la stagione invernale sia ormai terminata, è possibile ancora ammirare in questo habitat formazioni di ghiaccio che sembrano opere d'arte -
Dove si trova il lago Chanka
Il lago Chanka copre una superficie di circa 4.400 chilometri quadrati per una profondità massima che arriva a quasi 11 metri -
Cina, l’alba vista dal lago ghiacciato Chanka
Questo bacino d’acqua, che si colloca sul confine tra Cina e Russia, è il più esteso lago dell’area nord-orientale dell’Asia -
Harbin, la città cinese delle sculture di ghiaccio
Tre quarti circa della superficie del lago Chanka fanno parte del territorio russo. La parte rimanente ricade sotto il controllo della Repubblica popolare cinese -
Ricercatori inglesi: il ghiaccio artico sparirà
Il bacino idrico del lago Chanka rappresenta un habitat chiave per flora e fauna sia della Cina che della Russia e fa già parte di un programma di protezione ecologica per tutelarne la biodiversità -
Le sculture del festival della neve di Sapporo
Sul lago le temperature oscillano tra una minima di circa -21 gradi toccata solitamente nel mese di gennaio e una massima di circa 20 gradi nel periodo estivo, a luglio -
Toronto, 10 tonnellate di ghiaccio scolpito per l'Icefest 2017
Anche nel 2016, in questo stesso periodo, il lago Chanka era ancora ghiacciato nonostante la primavera già iniziata -
Ginevra, vento e gelo creano sculture di ghiaccio naturali