
Decine di migliaia di persone a Teheran hanno partecipato ai funerali dei 16 vigili del fuoco che hanno perso la vita lo scorso 19 gennaio a causa del crollo nella capitale iraniana del grattacielo Plasco. I pompieri si trovavano all'interno dell’edificio per domare un incendio scatenato da un corto circuito

Il 30 gennaio si sono svolti a Teheran, in Iran, i funerali dei 16 vigili del fuoco morti nel crollo del grattacielo Plasco. Alla cerimonia hanno partecipato decine di migliaia di persone e tutte le più alte cariche della Repubblica islamica –
Iran, crolla grattacielo a Teheran
Il crollo ha causato complessivamente la morte di 20 persone e il ferimento di altre 236. Inoltre, al momento, ci sono ancora 6 dispersi –
Vittime e dispersi: il drammatico crollo del grattacielo a Teheran
Dopo il crollo del palazzo sono stati necessari 9 giorni per recuperare i corpi delle vittime –
Cina, Tianjin: in salvo pompiere dopo 32 ore dalle esplosioni
La tragedia del 19 gennaio è la seconda più grave per numero di vittime nella storia della capitale iraniana. Nel 2005, infatti, un incendio in una moschea nel centro di Teheran aveva provocato la morte di 59 persone –
Il crollo in diretta del grattacielo
La tragedia ha scosso la nazione. I vigili del fuoco deceduti sono stati sepolti nell'area dedicata ai "martiri per lo Stato" all'interno del principale cimitero cittadino –
Polonia, l’ultimo saluto al camionista ucciso nella strage di Berlino
La scorsa settimana il ministro dell'Interno iraniano, Abdolreza Rahmani Fazli, ha dichiarato ai giornalisti che l'incendio sarebbe stato causato da un corto circuito elettrico –
Teheran inaugura due nuove centrifughe nucleari
Dopo il funerale, che si è svolto nella moschea di Mosalla, decine di migliaia di persone hanno partecipato al corteo funebre che si è protratto fino al cimitero principale di Teheran –
California, incendio durante un concerto: "Si temono 40 vittime"
Il crollo del grattacielo Plasco è stato mostrato in diretta dalla televisione pubblica iraniana, che pochi minuti prima si era collegata con un giornalista dal posto –
Il video del crollo
Il grattacielo, tra i più famosi della capitale, era alto 17 piani e ospitava al suo interno un centro commerciale e numerosi appartamenti –
Vittime e dispersi: il drammatico crollo del grattacielo a Teheran