
Milano, una webcam sulla Madonnina del Duomo per ammirare la città dall'alto. FOTO
E' accesa da oggi la webcam posta sulla Guglia Maggiore del Duomo, a oltre cento metri d'altezza, attiva 24 ore su 24. Installata sulla struttura dagli esperti operai della Veneranda Fabbrica, ai piedi della celebre Madonnina, la webcam permette di affacciarsi idealmente sul panorama della città

La Veneranda Fabbrica del Duomo accende oggi ufficialmente una webcam sulla Guglia Maggiore della Cattedrale, a oltre cento metri di quota, attiva 24 ore su 24, le cui riprese sono accessibili attraverso il sito ufficiale www.duomomilano.it
Love Mi, la seconda edizione
A lungo attesa e richiesta, la webcam è stata realizzata grazie al sostegno di Intesa Sanpaolo, per condividere tutto il fascino e la suggestione del luogo simbolo di Milano nel mondo
Il Duomo candidato a diventare patrimonio Unesco
L'inaugurazione avviene nei giorni in cui ricorre il 175° anniversario delle Cinque Giornate, quando per la prima volta, nel 1848, il tricolore fu issato quale segno di libertà proprio sulla guglia più alta del Duomo
Giornate Fai, cosa vedere in Lombardia
Fino alla metà del XX secolo, nessun edificio a Milano superava il Duomo in altezza e, per secoli, la sommità della Cattedrale è stata il punto più alto della città. Da qui oggi si ammira l’inconfondibile skyline di Milano, le montagne, lo stadio di San Siro, il Castello Sforzesco

Non solo. Tutti i giorni, alle ore 7.50 e alle ore 19.30, la webcam sarà visibile per alcuni minuti attraverso “Duomo Milano Tv”, il canale YouTube ufficiale del Duomo di Milano, attivo 24 ore su 24

Il costo di un accesso unico parte da 2 euro, mentre l’abbonamento annuale è a partire da 15 euro e permette l’attivazione del servizio attraverso un codice con sessioni illimitate