
Ricette per Halloween, 11 tipi di biscotti che puoi fare senza formine. FOTO
I dolcetti per i festeggiamenti di Halloween non sono mai abbastanza ed i più creativi possono sbizzarrirsi in cucina. Realizzare i biscotti fatti in casa non è stato mai così divertente! Halloween è l'occasione perfetta per mettersi alla prova con i colori e le decorazioni. Zucche, streghe, gatti arruffati, teschi e fantasmi: non occorrono le formine, basterà abbozzare occhietti e ghigni per ottenere le più terrificanti creature di pasta frolla

Zucche al naturale. La forma più tradizionale di Halloween, semplice da ottenere e ritagliare da uno strato di pasta frolla spianata. Basterà aiutarsi con la lama di un coltello. Belle da vedere, anche senza glassa colorata.
La vera storia di Halloween: dove e come è nata la festa del 31 ottobre
Girelle autunnali. Anche il classico biscotto dalla forma rotonda più tradizionale può essere decorato con i colori tipici di questa stagione. Basterà aggiungere del colorante arancio alla glassa per realizzare delle girelle ispirate alle zucche.
Come fare una zucca di Halloween: 15 idee creative. FOTO
Pipistrelli al cioccolato. La pasta frolla aromatizzata al cacao è un alleato indispensabile per realizzare le figure dai colori scuri. I pipistrelli sono davvero facili da realizzare: basterà ritagliare la sagoma dalla frolla e rifinire i dettagli con la glassa.
I 25 migliori film ambientati nella notte di Halloween. FOTO
Scheletri glassati. La sagoma dello scheletro è facilissima da disegnare anche a mano libera sulla pasta frolla spianata. Per definire i dettagli occorre la glassa di zucchero bianca da usare su uno strato scuro ottenuto col cioccolato fondente. Spaventosi e squisitissimi.
Ricette spaventose per Halloween, idee originali per la festa. FOTO
Creature aliene. Halloween non è solo la festa delle creature notturne ma anche di quelle più bizzarre: le forme di vita da un altro pianeta possono essere le più fantasiose. Le decorazioni di zucchero a forma di occhio stupiranno tutti. Nessun limite anche per il colorante alimentare per la base di biscotto.
Halloween, make-up da star
Omini appesi di pan di zenzero. La ricetta tradizionale dei biscotti di frolla speziata, chiamati anche gingerbread, che in molti paesi si preparano per le feste natalizie, può essere sfruttata per abbozzare delle sagome di omini da appendere in giro e decorare a piacimento.
Costumi per Halloween, 10 idee per i bambini ispirate a film e serie tv
Fantasmi 3D. Con questi dolcetti catturerete l'attenzione di tutti gli ospiti del vostro party di Halloween. Vi basterà cuocere dei biscotti a forma di pallina e rivestirli con la pasta di zucchero morbida, da lavorare con le mani per ottenere “l'effetto lenzuolo”.
Pasta frolla per biscotti e crostate, la ricetta facile e veloce
Spettri multiformi. Se non siete particolarmente bravi a disegnare, sbizzarritevi con la pasta frolla ritagliando le forme più varie: tutte, vi accorgerete, saranno riconducibili a creature mostruose. Basterà rifinire gli occhi con due gocce di cioccolato ed avrete la vostra schiera di fantasmi.
Parte la lunga notte di Halloween: le feste da non perdere
Ghighi ripieni. Questi ottimi biscotti farciti spiccano per la decorazione. La faccia disegnata sulla parte superiore mostra un sorriso inquietante ma di golosissimo cioccolato.
Halloween: il dizionario dei film horror: dalla A di Alieni alla Z di Zombi
Ragni golosi. I biscotti al cioccolato possono essere lavorati per realizzare dei ragni spaventosi e simpaticissimi. Da guarnire con gli occhietti di zucchero per renderli ancora più vivaci, stile cartoon.
Biscotti al cioccolato, 3 ricette facili e veloci da preparare
Casetta Hansel & Gretel. Una favola, solo all'apparenza. La casetta di marzapane della storia di Hansel e Gretel, una delle fiabe più note dei fratelli Grimm, è l'ispirazione per questa scultura-biscotto da realizzare a mano con i dettagli fatti di glassa colorata e base gingerbread.
Costumi per Halloween, 15 idee da paura tratte dalle serie tv. FOTO