
Per chi ha scelto di seguire un regime alimentare ipocalorico, senza assumere proteine animali, ecco qualche suggerimento per non rinunciare al gusto. LA FOTOGALLERY
.jpg?im=Resize,width=335)
Per chi ha scelto uno stile alimentare vegetariano e ipocalorico, il gusto non è qualcosa a cui rinunciare. Ecco alcune ricette per portare in tavola piatti gustosi e leggeri
Coronavirus: boom orti in balcone, sogno per 62% di italiani
Si comincia con le melanzane alla parmigiana light. Gli ingredienti restano gli stessi, cambiano le tecniche di preparazione usate. Infatti, le melanzane non sono fritte, ma grigliate
Guarda la ricetta
Ciò permette di conservare il piacere della Parmigiana, ma con sole 226 calorie a persona
Guarda la ricetta
Inoltre. il carciofo, ricco di vitamina C, aiuta ad assorbire il ferro e i fitoestrogeni contenuti nel tofu. Il tocco gourmet? Ripassarlo in padella
Guarda la ricetta
Voglia di spaghetti alla carbonara, ma non di grassi? Basta farla vegetariana, utilizzando le zucchine al posto del guanciale
Guarda la ricetta
Questa versione più leggera della famosa ricetta romana è perfetta anche per chi ha problemi di colesterolo
Guarda la ricetta
Le polpette sono una delle preparazioni più amate da grandi e piccini. Tonde, colorate e golose, sono adatte anche ai regimi ipocalorici

Un'altra variante delle polpette è la ricetta a base di melanzane, patate viola e curry di Camilla Monteduro di Salutare
Guarda la ricetta
Per rendere la panatura croccante, utilizzare semi di lino e fiocchi d'avena
Guarda la ricetta
Le verdure sono appetitose se servite in modo giusto. La Cucina delle Ragazze suggerisce di servirle come spiedini
Guarda la ricetta
Un piatto che unisce gusto è leggerezza è poi la vellutata di pomodoro e carota con yogurt greco di Camilla Monteduro
Guarda la ricetta
Per la preparazione va utilizzato un estrattore, che permette di sfruttare al massimo tutti i nutrienti delle verdure

Tra le creme light adatte a una dieta vegetariana c'è la crema di zucchine con menta e cipollotti
Guarda la ricetta
In questo caso l'estrattore servirà per estrarre il succo e la polpa di zucchina, la base per preparare la crema
Guarda la ricetta
Leggerissima e ricca di sapori mediterranei: Camilla Monteduro propone un'Insalata di lattuga, sedano rapa, radicchio, cavolfiore e curry con feta e noci
Guarda la ricetta
Il sedano rapa, il radicchio e il cavolfiore (già cotto) vanno saltati in padella
Guarda la ricetta
Il mondo delle insalate dà grandi soddisfazioni anche per chi è a dieta. Camilla Monteduro propone un'Insalata di quinoa, rughetta, barbabietole e noci
Guarda la ricetta
La particolarità della quinoa è che si tratta di un falso cereale, con pochissime calorie
Guarda la ricetta