
Le chiacchiere sono sicuramente il dolce più famoso del Carnevale. Esistono però moltissimi altri piatti adatti a questa festa, anche salati. Per alcuni di questi possiamo farci aiutare dai più piccoli, per condividere un momento divertente insieme. Possiamo fare una scelta più tradizionale, optando ad esempio per le castagnole, o giocare con la fantasia preparando biscotti a forma di maschere

Biscotti a mascherina. Sono maschere di pasta frolla, buone e molto belle. Una volta decorate, si possono mettere dei nastrini (o anche dello spago per alimenti) e appenderle in giro. Da decorare a piacimento con zuccherini o cioccolato. - ©Pixabay
Maschere dolci di Carnevale, l’alternativa alle chiacchiere classiche
Castagnole. Di origine romagnola, sono piccoli bocconcini di pasta fritta che risultano fragranti esternamente e morbidi all'interno. Possono anche essere farcite con crema pasticcera o cioccolato. - ©Pixabay
Le castagnole, la ricetta tradizionale per il menu di Carnevale
Graffe. Sono ciambelline fritte a base di farina e patate, tipiche della cucina napoletana. Gli ingredienti sono semplici: farina, patate, burro, uova, latte, zucchero. Infine, vanno cosparse di zucchero semolato. - ©Pixabay
Carnevale, la ricetta delle stelle filanti dolci
Lasagne. Piatto unico tipico del sud Italia. Tanti gli ingredienti, tra cui mozzarella, scamorza, salsa di pomodoro, uova, polpettine, ricotta e ragù. - ©Pixabay
Carnevale, i dolci tipici della tradizione italiana
Zeppole. Morbide frittelle preparate con patate, farina, burro uova e zucchero. Come le graffe, vanno infine cosparse di zucchero semolato. - ©Pixabay
Le chiacchiere, la ricetta tradizionale da fare a Carnevale
Coriandoli dolci. A Carnevale non c'è niente di meglio dei coriandoli, anche da mangiare. L'impasto è molto simile al quello delle chiacchiere; questo viene poi diviso in parti e colorato con coloranti, quindi modellato in formine tonde e piatte, come i piccoli e allegri coriandoli. - ©Pixabay
Carnevale, come preparare le frittelle: la ricetta
Ciambelle di Carnevale. Un'altra idea colorata che sicuramente piacerà ai bambini. Dopo aver preparato le ciambelle, sciogliere il cioccolato a bagnomaria e immergere solo un lato delle ciambelle nel cioccolato fuso. Cospargetele infine con zuccherini o codette di zucchero colorate. - ©Pixabay

Fatti fritti. Fatti fritti sardi o parafrittus, sono frittelle sarde tipiche fatte a ciambella e cosparse di zucchero. - ©Pixabay