
In occasione della "notte delle streghe", le abitazioni si vestono a festa. Tra zucche personalizzate, candele e altri oggetti tipici, ecco alcune idee originali per creare un'atmosfera magica e spaventosa. LA FOTOGALLERY

In occasione di Halloween sono tante le decorazioni per la casa che si possono creare per rendere l'atmosfera ancora più paurosa e divertente. Protagoniste, su tutti, le zucche, ma anche luci, candele e altre soluzioni fai da te possono essere utilizzate per rendere la casa lo scenario perfetto per la festa (Foto: Pixabay)

La festa di Halloween viene ormai celebrata ogni anno in quasi tutto il mondo. Per questa ragione, molte decorazioni a tema possono essere facilmente acquistate sia negli esercizi commerciali che online

Sta poi alla fantasia e all'originalità di ciascuno allestire le proprie case. Tra gli oggetti più gettonati per la notte delle streghe, sicuramente i ragni finti occupano un posto di primo piano. Da appendere nella propria abitazione o all'esterno con ragnatele finte fatte in casa con fili per cucire o spago da cucina colorati, per un risultato suggestivo

Semplici lenzuoli possono, poi, diventare fantasmi con cui decorare la propria abitazione in maniera semplice e veloce fin dal giardino

Anche normali oggetti di arredamento come le sedie possono trasformarsi in spaventosi troni a tema Halloween con le giuste decorazioni

La carta, la cartapesta e il cartoncino sono materiali perfetti per realizzare decorazioni molto originali a poco prezzo: dai pipistrelli alle zucche fino ai teschi, ognuno può dare libero sfogo al proprio estro. E anche il garage può prendere vita con un paio di occhi inquietanti

Altri oggetti simbolo della festa di Halloween sono sicuramente ossa, teschi e scheletri, che possono essere disseminati per casa. Il teschio, in particolare, può essere realizzato in molti modi diversi, decorato in superficie per dargli un aspetto ancora più maligno o contenuto in stoffe o sacchetti trasparenti

Con alcuni oggetti e decorazioni molto facili da reperire, poi, è possibile dare vita ad una vera e propria casa dei fantasmi. Un ruolo fondamentale lo giocano le luci: l'uso di candele, lumini e faretti orientati a dare risalto alle decorazioni contribuisce a trovare l'atmosfera giusta

La zucca è il simbolo per eccellenza della festa di Halloween. Sia in cucina che nelle ambientazioni, è lei la protagonista indiscussa della notte delle streghe. E se il classico ghigno come decorazione è sempre una buona scelta, si può anche scegliere di alternarlo con soluzioni più colorate e simpatiche, soprattutto se in casa ci sono bambini piccoli che potrebbero spaventarsi (Foto: Pixabay)

E se a una nota più "horror" si preferisce quella più umoristica per i decori, può essere rinforzata accompagnando gli ortaggi anche con altri elementi a tema (Foto: Pixabay)

Ma anche se si punta a un Halloween meno spaventoso di quello che vuole la tradizione, difficile rinunciare alle lanterne a forma di zucca, magari alternate ad altre fonti di luce ricavate in vasetti e vari contenitori trasparenti. Radunate insieme o disposte lungo i vialetti dei giardini, sono il perfetto benvenuto per gli ospiti con il calare della sera (Foto: Pixabay)

Se la vostra festa di Halloween ruota attorno ad una cena (pur nel rispetto delle attuali normative sanitarie), anche le diverse tipologie di centrotavola possono fornire molteplici occasioni di liberare la propria fantasia creativa (Foto: Pixabay)

Un'idea green e a costo zero per allestire la tavola è l'utilizzo di ciò che la natura offre durante questa stagione: dalle pigne alle foglie secche, per portare in casa i colori tipici dell'autunno. Se abbinate ad altri elementi decorativi dai toni scuri daranno vita a un effetto tra il "dark" e il bucolico (Foto: Pixabay)

La cucina, come spesso accade in un'occasione di festa, è protagonista. Ecco perché una tavola decorata a tema è un ottimo punto di partenza per celebrare al meglio anche Halloween (Foto: Pixabay)

Ci si può sbizzarrire, poi, anche con i soprammobili con cui ricreare una perfetta atmosfera da Halloween in tutta la casa con uno sforzo minimo. Accanto agli articoli acquistabili, si può ricorrere a soluzioni come uova o bottiglie decorate a tema (Foto: Pixabay)