
È morto il 31 maggio 2020, le sue installazioni avevano fatto il giro del mondo da "The Floating Piers" sul Lago di Iseo a "The Gates" al Central Park di New York. Eccone alcune delle sue più celebri

Christo Vladimirov Javacheff, noto con il solo nome Christo, è morto il 31 maggio 2020 all'età di 84 anni. L'artista bulgaro-newyorkese è tra i più grandi esponenti della Land Art e le sue installazioni hanno fatto il giro del mondo
È morto l'artista Christo, aveva 84 anni
La sua più famosa in Italia è certamente "The Floating Piers", l'imponente opera apparsa sul Lago di Iseo nel giugno 2016
Camminare sulle acque del lago d'Iseo: l’opera dell’artista Christo.jpg?im=Resize,width=335)

Un'altra sua opera galleggiante famosa è quella apparsa sul Serpentine Lake a Londra nel giugno 2018: "The London Mastaba", ispirata alle tombe monumentali egizie, realizzata con oltre 7mila barili di petrolio
Christo, chi è l’artista della “land art”.jpg?im=Resize,width=335)

C'è poi "The Gates", una serie di porte completate nel febbraio 2005 all'interno di Central Park a New York
.jpg?im=Resize,width=335)

Tra le sue opere c'è anche "Big Air Package" , installata a Oberhausen, in Germania, fino alla fine del 2013
.jpg?im=Resize,width=335)

Una delle sue installazioni più complesse e di difficile realizzazione è stata quella pensata per il fiume Arkansas, in Colorado
.jpg?im=Resize,width=335)
Nel 1995 in molti accorsero in Germania per vedere il suo Richstag impacchettato
.jpg?im=Resize,width=335)
.jpg?im=Resize,width=335)
Tra le grandi opere impacchiettate da Christo c'è anche il Pont Neuf a Parigi nel 1985
.jpg?im=Resize,width=335)
Nel 1974 Christo impacchettò anche le Mura Aureliane di Via Veneto a Roma
Per mano dello stesso artista nel 1998 finirono impacchettati anche gli alberi di Berower Parc a Riehen in Svizzera

Christo con le sue famose opere d'arte impacchettate a Roma. È l'arte di avvolgere, chiamata "Empaquetage"
.jpg?im=Resize,width=335)
Christo Yavachev è nato il 13 giugno 1935 a Gobrovo in Bulgaria, lo stesso giorno di sua moglie Jeanne-Claude (morta nel 2009). Terminati i suoi studi all'Accademia di Belle Arti di Sofia, i suoi primi lavoro sono dipinti astratti
.jpg?im=Resize,width=335)
Ma ciò che colpisce subito amici e colleghi sono proprio le sue opere che impacchettano oggetti come bottiglie e tavoli
.jpg?im=Resize,width=335)
Christo pensa in grande e dai piccolo oggetti impacchettati ai grandi monumenti il passo è breve e in poco tempo diventa uno dei massimi esponenti della Land Art, che gira il mondo per "impacchettarlo"
.jpg?im=Resize,width=335)
La passerella sul lago d'Iseo
.jpg?im=Resize,width=335)
.jpg?im=Resize,width=335)
.jpg?im=Resize,width=335)
.jpg?im=Resize,width=335)