
Vestiti di Carnevale, 7 costumi e maschere per bambini e adulti. FOTO
Questa ricorrenza è un'occasione per "svestirsi" dalla serietà quotidiana e potersi divertire scegliendo il costume che meglio rispecchia la propria personalità o le proprie passioni

LE MASCHERE
- Se si vuole rispettare la tradizione bisogna attingere alla tradizione italiana e scegliere maschere come Arlecchino e Brighella, servitori scaltri o come Balanzone, personaggio pedante e presuntuoso, o Pantalone, mercante avaro eccetera. Queste maschere di Carnevale italiane sono legate indissolubilmente alla storia del teatro italiano ed europeo, in particolar modo alla cosiddetta “commedia dell’arte”

VESTITI A TEMA: SERIE TV
- Carnevale è il giorno in cui per 24 ore è possibile diventare chiunque o qualunque cosa si desideri: dai classici costumi della tradizione a quelli più originali e stravaganti, non c’è davvero limite alla fantasia. È già da qualche anno, per esempio, che sono molto in voga i travestimenti a tema serie TV

IDEA LOW COST
- Per un’idea low cost l’intramontabile ladro con un cappellino nero in testa e look total black. Per completare l’opera si può annerire il contorno occhi e il gioco è fatto

TRAVESTIMENTI DI COPPIA
- Ci sono coppie che a Carnevale amano sbizzarrirsi con travestimenti di coppia, originali, esilaranti, davvero spassosi. Sul web la scelta non manca e si può passare dai vestiti di Carnevale di coppia classici a quelli davvero 'spassosi' come quello a tema 'colazione' lei vestita da uovo al tegamino, lui da bacon ed ecco che l'american breakfast è servita

COSTUME DI GRUPPO
- Per la prossima festa, un bel costume di gruppo con gli amici non passerà di sicuro inosservato! Non c'è niente di più originale dei costumi di Carnevale di famiglia e di gruppo. Immaginate un gruppo di persone vestite da Puffi in giro per la strada? E che dire di un travestimento di famiglia, dove tutti sono vestiti con i costumi dei supereroi preferiti o dei personaggi di Star Wars?

I SIMPSON
- Volete vestirvi da Simpson? Procuratevi una maglietta a maniche lunghe e una calzamaglia entrambe gialle, un pantaloncino e una maglietta o un vestitino rosso, a seconda del personaggio scelto, cioè Bart o Lisa. Una parrucca adatta o un po’ di gel per capelli, completeranno l’opera

IL PIRATA
- Una camicia bianca con una rouches sul collo, un gilet nero o di altro colore a piacere, un pantalone nero, una bandana sull’occhio e una sulla testa per il sempreverde pirata. Uno dei costumi di Carnevale fai-da-te più semplici ed economici da realizzare