
La classifica dei migliori bar del mondo: un italiano (a Hong Kong) al secondo posto
Presentata a Madrid la lista dei The Best World's Bar 2024. Sponsorizzata da Perrier, la classifica di quest'anno ci porta a conoscere i 50 migliori bar al mondo provenienti da 28 Paesi: tra di loro, a Hong Kong, c'è anche un italiano. Ecco le prime 15 posizioni

15. Overstory, New York: al quindicesimo posto si piazza Overstory, situato al 64° piano di un grattacielo dell'età del jazz nel quartiere finanziario di New York. Il direttore del bar, Harrison Ginsberg, ha creato una lista di cocktail basata su sapori terrosi ed erbacei che si accompagnano al panorama dello skyline della Grande Mela

14. Double Chicken Please, New York: questo bar, come da nome, vuole offrire una "doppia dose" di concetti innovativi. Il primo è uno spazio recentemente rinnovato che offre sorsi casual e pop-in. Nella parte posteriore, invece, è dove si sperimenta attraverso bevande come la Cold Pizza o la Key Lime Pie

13. Connaught Bar, Londra: ha cambiato il volto della mixology alberghiera quando ha aperto le sue porte nel 2008. Guidato sin dal primo giorno dall'icona dell'ospitalità Agostino Perrone, il bar continua a stabilire lo standard per il livello del servizio e l'attenzione ai dettagli. Il suo martini, ormai leggendario, è un cocktail da non perdere.

12. Bkk Social Club, Bangkok: situato all'interno del Four Seasons Bangkok sul fiume Chao Phraya. Lontano dal rumore frenetico delle strade della capitale thailandese, BKK offre un servizio confortevole, un ambiente sontuoso e un lussuoso programma di bevande ideato da Philip Bischoff.

11. Himiko, Oslo: In parte distilleria, in parte laboratorio, in parte bar, nei tre spazi unici di Himkok si trovano serbatoi di vetro e vari accessori per bevande utilizzati per creare i marchi del bar di gin, acquavite e altro ancora. Himkok è anche il vincitore del Bareskten Best Bar Design Award 2024.

10. Paradiso, Barcellona: uno speakeasy ispirato a Gaudí. I cocktail al Paradiso sono particolari e affascinanti e incoraggiano gli ospiti ad provare bevande fuori dagli schemi, che vengano servite con nuvole commestibili o a forma di piccolo cervello.

9. Zest, Seoul: i prodotti coreani locali dettano la direzione del menù che si basa su una vasta gamma di liquori coreani, molti dei quali sono prodotti in casa. Per il suo approccio innovtivo ed ecologico Zest è stato insignito del Ketel One Sustainable Bar Award 2024.

8. Alquímico, Cartagena: si estende su tre piani di un palazzo del XIX secolo nel centro storico di Cartagena. Ogni piano ha il proprio menù e concept, unito però all'amore per gli ingredienti colombiani.

7. Tres Monos, Buenos Aires: graffiti, luci al neon e una colonna sonora rock conferiscono a Tres Monos l'estetica di una festa punk. E' anche il locale con il punteggio più alto della regione ed è stato nominato il miglior bar del Sud America 2024.

6. Line, Atene: un'ex galleria d'arte trasformata in bar, Line è stato aperto nel 2022 con l'ambizione di ridefinire il bartending artigianale. Ideata dagli ateniesi Vasilis Kyritsis e Nikos Bakoulis di The Clumsies, Line produce la maggior parte dei suoi prodotti internamente, dal vino alla fragola, alla birra, ai mojito alla pesca e al pane.

5. Jigger & Pony, Singapore: ha iniziato la sua vita nella famosa Amoy Street di Singapore prima di trasferirsi all'interno dell'Amara Hotel. Jigger & Pony è stato un punto di riferimento della scena dei cocktail asiatici per più di un decennio.

4. Tayēr + Elementary, Londra: lo spazio, dal design industriale, ospita due bar con concetti diversi: il semplice e incisivo Elementary nella parte anteriore e il Tayēr nella parte posteriore.

3. Sips, Barcellona: fondato nel 2021 da veterani del bartending, l'esclusivo drink senza un bancone da bar convenzionale ha rapidamente guadagnato il plauso internazionale, guadagnandosi il titolo di The World's Best Bar 2023. Nel 2024 ha debuttato con il suo nuovissimo spazio da 14 posti incentrato su una singolare esperienza di menu degustazione di sorsi altamente curati e si porta a casa il titolo di The Best Bar in Europe.

2. Bar leone, Hong Kong: entrato nella lista per la prima volta, e con una scalata record, il Bar Leone a Hong Kong, ideato e fondato dall'italiano Lorenzo Antinori, si è distinto per la sua filosofia dei cocktail popolari, combinando velocità, gusto e semplicità in una lista di drink che ha attratto l'attenzione di tutto il mondo.

1. Handshake Speakeasy, Città del Messico: nascosto dietro una porta senza pretese nel quartiere Colonia Juárez di Città del Messico si trova Handshake Speakeasy: un bar ispirato all'era del proibizionismo. Tra i suoi punti forti un'imperdibile offerta di cocktail che gioca con sapori e consistenze, ideata dal direttore del bar Eric Van Beek. Dopo aver fatto il suo debutto nella lista del 2021, Handshake Speakeasy ha scalato la classifica ogni anno fino a raggiungere il posto finale come The Best Bar in North America 2024 e The World's Best Bar 2024.
I migliori bar d'Italia secondo Gambero Rosso: i nomi regione per regione