
La classifica prende in considerazione i fattori individuati come i più stressanti da un campione di viaggiatori, ovvero il numero totale di passeggeri all'anno, le dimensioni dell'aeroporto in metri quadrati, la densità di passeggeri per metro quadrato, la percentuale di ritardi in un anno e la distanza dal centro città in chilometri

CHICAGO
- Nell classifica la valutazione prende in considerazione vari fattori scelti dai viaggiatori come i più stressanti, ovvero: un elevato numero di passeggeri, dimensioni eccessive, affollamento, la frequenza dei ritardi dei voli e la distanza dal centro città. Ad aprire la top ten ecco l'O'Hare International Airport di Chicago con un punteggio di 31.44

JFK
- Il John F. Kennedy International Airport di New York è al nono posto. Metà dei primi 10 aeroporti più stressanti del mondo sono in Europa e l'altra metà negli Stati Uniti

DALLAS
- In ottava posizione un altro aeroporto degli Stati Uniti, protagonista in questa classifica: Dallas, in Texas

FIUMICINO
- Al settimo posto Fiumicino. La classifica è stata realizzata valutando i livelli di stress incontrati dai passeggeri nei 30 aeroporti più grandi del mondo

LOS ANGELES
- L'aeroporto internazionale di Los Angeles, che ha la più alta densità di viaggiatori, è il sesto più stressante del mondo

HEATHROW
- Apre la top 5 un aeroporto londinese, il secondo britannico in classifica: Heathrow

DENVER
- Al quarto posto un aeroporto americano, il Denver International airport in Colorado

MONACO
- L'aeroporto Franz Josef Strauss di Monaco, il secondo più trafficato in Germania, è al terzo posto. Per realizzare la classifica, sono stati intervistati 1.642 passeggeri di 53 nazionalità che hanno effettuato almeno due viaggi aerei internazionali nel 2023

ISTANBUL
- L'aeroporto internazionale di Istanbul Ataturk, in Turchia, è il secondo in classifica, con un punteggio di 42.79

GATWICK
- Al primo posto di questa classifica troviamo l'aeroporto di Londra-Gatwick, con un punteggio di 52, che risulta essere il più stressante al mondo per i passeggeri che vi transitano secondo l'analisi realizzata da VisaGuide