
Sono numerosi gli italiani che ancora non hanno deciso dove passare le vacanze estive. Ecco alcuni consigli su dove prenotare all'ultimo minuto un viaggio, risparmiando, tra mare o montagna, in Italia o all'estero

Complice l'aumento dei prezzi, sono molti gli italiani che ancora non hanno deciso dove passare le vacanze estive. Ecco alcune idee per un viaggio last minute e low cost anche per il periodo di Ferragosto in Italia o all'estero, al mare o in montagna
Overbooking in aereo, cos'è e cosa si può fare se si è coinvolti
Proprio i giorni della settimana del 15 agosto rappresentano il periodo in cui una buona parte di italiani decide di andare finalmente in vacanza, per un weekend o anche per un viaggio più lungo
Vip in vacanza in Italia, da Michelle Hunziker in Sardegna alla Tantangelo all'Argentario
Per chi vuole risparmiare rimanendo in Italia e fare il bagno in uno dei mari più belli della penisola, una possibilità è quella di un viaggio in Calabria
Ferragosto 2023, i viaggi e le mete più gettonate dagli italiani
Tra le mete più gettonate in questa regione ci sono Soverato, Sellia Marina o San Nicola Arcella, dove si trovano stanze anche a partire da 45 euro a notte per persona
Case vacanze in Italia, i prezzi d’affitto nelle località turistiche: Sardegna la più cara
Rodi Garganico, Pulsano e Vieste sono tra le mete più economiche della Puglia. Qui il mare è incantevole e per la settimana di Ferragosto si può spendere tra 700 e 800 euro a persona

Altra meta italiana a basso costo per la settimana di Ferragosto è la Basilicata, con Policoro, Maratea e Pisticci

Una regione piena di ricchezze e paesaggi affascinanti è il Molise dove si può soggiornare a Termoli o a Campomarino, oppure raggiungere le isole Tremiti

Altre mete con prezzi contenuti sulla costa adriatica sono Vasto, Ortona e MartinSicuro, in Abruzzo, Civitanova Marche nelle Marche e Igea Marina in Emilia Romagna

Chi desidera andare all'estero a costi contenuti può attraversare il mare Adriatico e raggiungere le spiagge di Albania, Montenegro e Croazia

In Albania tra le mete più economiche c'è Saranda, dove per una settimana si può spendere anche meno di 500 euro a persona

In Croazia, nonostante i prezzi siano aumentati negli ultimi anni, ci sono mete che consentono di spendere meno rispetto all'Italia, come ad esempio Pola e Pag. In Montenegro, invece, ci sono città come Buda e Kotor

Gli amanti della montagna possono invece puntare a destinazioni come la Valtellina, il Friuli e il Sestriere, che possono rappresentare località più economiche rispetto alle Dolomiti
Vacanze al mare low cost, in Albania le Maldive d'Europa: le 10 spiagge più belle. FOTO
Altre soluzioni a prezzi più contenuti rispetto alle località di montagna più blasonate sono il Tirolo Austriaco e la Slovenia
Vacanze 2023, dalla focaccia ligure alla piadina romagnola: aumentano i prezzi dei cibi