
Conoscere nuovi luoghi senza pesare troppo sul portafoglio. Se siete ancora alla ricerca di una meta per le vacanze estive il magazine Kiplinger viene in vostro aiuto, stilando la classifica delle 10 nazioni low cost da visitare considerando il costo medio giornaliero di un soggiorno. Scopriamo quali sono

Viaggiare e conoscere luoghi e culture diverse, ma facendo attenzione alle spese. Per molti italiani questo è un diktat per le vacanze estive. Un aiuto in questo senso può venire dal magazine Kiplinger, che ha stilato le 10 mete più low cost nel mondo, considerando il costo medio giornaliero per un soggiorno. In qusta classifica all decimo posto troviamo la Grecia, la più "costosa", con un costo della vita che si aggira sui 119 euro giornalieri

Offre bellezze naturali e città incantentevoli e il costo medio del soggiorno è sui 105 euro. Per questo il Portogallo si piazza al nono posto di questa speciale classifica
.jpg?im=Resize,width=335)
All'ottavo posto troviamo un luogo sognato da molti, la Repubblica Dominicana, dove vivere costa in media quasi 100 euro al giorno: nello specifico all'interno della spesa troviamo 64 euro per l’alloggio e 27 euro in media per i pasti
Estate 2023, italiani pronti alle vacanze ma solo il 27% viaggerà all’estero
Ci avviciniamo alle mete più low cost con il Messico, al settimo posto con una spesa giornaliera di 85 euro: 48 euro per l’alloggio e 18 per pasto

Restiamo nel Centro America con il Costa Rica, altra meta da sogno, dove il costo della vita è di soli 74 euro, e per questo si piazza al sesto posto

Si torna in Europa per la top five, dove un po' a sorpresa nella classifica stilata da Kiplinger troviamo l'Ungheria, dove con 64 euro giornalieri si possono pagare vitto, alloggio e spese extra

Fuori dal podio ma comunque molto "cheap" la Thailandia, nota per la sua vita notturna e le bellezze naturali, a Bangkok e dintorni si può spendere in media 47 euro al giorno

Gradino più basso del podio per l' Indonesia, con un costo della vita giornaliero di 43 euro: ovvero 32 euro per l’alloggio e 10 euro per i pasti giornalieri

Secondo posto per la Turchia, dove i costi medi si abbassano drasticamente, e con 21 euro, nei quali rientrano 12 euro per l’alloggio e 6 euro per i pasti, si può godere delle bellezze del posto

Ma è il Sud-est asiatico a dominare questa classifica, dove la prima posizione è occupata dal Laos. Relativamente da poco aperto al turismo internazionale, è un'opzione estremamente conveniente, con il costo di soggiorno giornaliero di soli 14 euro