
Le città in cui si impreca di più in Italia, la classifica da Venezia a Napoli
I ricercatori hanno intervistato 1.558 abitanti di 19 città allo scopo di capire quali siano i luoghi dove le imprecazioni sono più diffuse. Tra le prime quattro si trovano due città venete, una lombarda e una ligure. Il lavoro è stato pubblicato da Preply

Una ricerca ha analizzato le abitudini linguistiche degli italiani e ha scoperto che, nonostante sia una lingua ritenuta elegante e musicale, ha un rapporto con la volgarità. Ecco quali sono le città in cui si impreca di più secondo lo studio pubblicato su Preply
Rimini, accoltellato per aver bestemmiato: grave un 41enne
I ricercatori hanno intervistato 1.558 abitanti di 19 città proprio allo scopo di capire quali siano i luoghi dove le imprecazioni sono più diffuse
Irrompe in dad con bestemmia e pubblica video, denunciato
Secondo lo studio di Preply, in Italia si impreca in media 8,91 volte al giorno, un punteggio più basso rispetto alla media di 10,46 dei britannici e di 21 degli americani
Frascati, troppe bestemmie: parroco chiude campetto oratorio
L’analisi mostra come siano gli uomini a imprecare di più: ben 11,6 volte al giorno, contro il 6,3 delle donne

Al secondo posto, a pari merito con Brescia, si trova Padova, in queste due città le imprecazioni medie giornaliere sono 17, due in meno rispetto la capolista

Invece, la città italiana più virtuosa, in cui si impreca di meno in assoluto è Taranto qui è stata rilevata una media di cinque imprecazioni al giorno, classificandosi così al decimo posto
Urla e bestemmie durante messa, denunciati due giovani