
I 14 alberi di Natale più particolari e originali del mondo. FOTO
Con l'inizio di dicembre le città di tutto il mondo allestiscono il proprio albero, alcuni più stupefacenti di altri. Da Torino, Bruxelles, Rio de Janeiro, Vilnius eccone alcuni, presenti e passati

Costruito con lastre in metallo o con cristalli, simbolo di pace o di tradizione. C'è il più alto, il più grande e il più prezioso: da New York fino a Beirut l'albero di Natale è da sempre un'occasione per esprimere la propria visione delle feste
GUARDA IL VIDEO: Chiara Ferragni mostra l'albero di Natale
POLONIA - Un albero di Natale "a rifiuti zero", costruito utilizzando circa 200 computer fuori uso dal personale della biblioteca dell'Università di Warmia e Mazury. L'installazione è alta tre metri e in cima, invece di una stella, ha tre monitor con il logo dell'università
Arezzo si trasforma nella città del Natale
STATI UNITI - Lo storico albero di Natale del Rockefeller Center, a New York, è alto 82 metri, è illuminato da oltre 50.000 luci Led multicolori ed è a basso consumo energetico
Albero di Natale a Milano, come è cambiato negli anni
ITALIA – Quello di Gubbio, in Umbria, nel 1981 è finito nel Guinness dei primati come l’Albero di Natale più grande del mondo. Si realizza disponendo luci di vario tipo e colore sulle pendici del Monte Ingino. Sono circa 450 metri per oltre 750 metri (poco meno di trenta campi di calcio)
Albero di Natale più grande del mondo sarà acceso a Gubbio: è alto 750 metri
BRASILE – A Rio de Janeiro c’è il più famoso del Brasile. È composto da una struttura metallica illuminata da oltre 3 milioni di lampadine: galleggia sulle acque della laguna di Rodrigo de Freitas
Panettone e pandoro artigianale, i migliori 20 da comprare per Natale 2022
PORTOGALLO – Con i suoi 75 metri l’albero di Lisbona è il più alto d’Europa. Viene montato ogni anno in Praça do Comércio. Pesa all’incitrca 280 tonnellate: per posizionarlo servono 2 mesi e 300 operai

FRANCIA – I magazzini Lafayette di Parigi ogni anno propongono un tema diverso. Il Grand Sapin nel 2022 diventa il protagonista della fiaba di Natale. Ogni 30 minuti, le luci si spengono per lasciare il posto a un'animazione sonora e luminosa dove gli alberi sembrano prendere vita

BELGIO - Sulla Grand Place di Bruxelles, nel 2012, comparve l’albero “Xmas 3”: elettronico e monumentale, era alto 24 metri e realizzato in acciaio e legno

LETTONIA - L’albero di Natale di Lielvarde, in Lettonia, è stato progettato utilizzando elementi del costume popolare lettone

ITALIA - L’albero di Natale di Torino ogni anno viene posizionato in piazza San Carlo. L’allestimento prevede una struttura dalla forma conica, con fantasie colorate
Natale, 4 italiani su 10 hanno anticipato l'acquisto dei regali