
Mercatini di Natale più belli in Toscana, da Arezzo a Firenze: le date e cosa vedere
Il Natale si avvicina, così anche la voglia di immergersi nell'atmosfera delle feste. Questo è il periodo perfetto per curiosare tra i mercatini natalizi, in cerca di addobbi per l'albero, di regali, di prodotti gastronomici o magari semplicemente per respirare la magia del Natale. Se vivete in Toscana, o avete in previsione una vacanza da quelle parti, ecco a voi una lista dei mercatini più belli

Weihnachtsmarkt a Firenze. Cominciamo dal capoluogo, dove fino al 18 dicembre in Piazza Santa Croce è possibile trovare il mercatino con le caratteristiche casette di legno addobbate in stile natalizio
I mercatini di Natale più belli d'Italia, da Bolzano a Roma
A Villa Montalvo a Campi Bisenzio, in provincia di Firenze, c'è Il Mondo di Babbo Natale. Fino alla Vigilia sarà possibile divertirsi tra laboratori, gonfiabili, la casa di Babbo Natale e naturalmente i mercatini
Natale, tredici mercatini in Italia da visitare viaggiando in treno. FOTO
Mercatino di Empoli. Si trova in Piazza della Vittoria, e permette di curiosare tra un'ampia offerta culinaria, sia italiana che internazionale, ma anche tra articoli unici e personalizzati, perfetti per ogni tipo di gusto e regalo
I mercatini di Natale più belli e instagrammabili d'Europa
Natalia a Fucecchio, in provincia di Firenze. Il 4, 8, 11, 18 dicembre va in scena la grande festa di Natale, con la parata di Babbo Natale, elfi, ballerini, mascotte e carri. Tra i tantissimi eventi per bambini, non manca la bottega dove acquistare splendidi regali
I mercatini di Natale da vedere in giro per il mondo. FOTO
Mercato nel Campo a Siena. Sabato 3 e domenica 4 dicembre 2022 torna il mercato dedicato principalmente a prodotti tipici senesi, ma anche provenienti da altre regioni italiane e dall’Europa, in oltre 140 banchi
Mercatini, Trento si trasforma nella Città del Natale: le date e cosa vedere
Villaggio di Natale anche a Montepulciano. Fino al 7 gennaio, ma solo nel weekend, in Piazza Grande c'è un mercatino natalizio formato dalle tipiche casette di legno, dove trovare addobbi e decori natalizi, prodotti alimentari e artigianato locale
Mercatini di Natale, a Verona le casette di legno con Norimberga
La Fabbrica di Babbo Natale a Pisa. Presso gli Arsenali Repubblicani (8-9-10-11 e 16-17-18) si possono trovare laboratori creativi, spettacoli per bambini e la ricostruzione della Casa di Babbo Natale. Un modo per festeggiare la decima edizione dell'evento
Mercatini di Natale 2022, ad Asti uno dei più grandi d'Italia: date e cosa vedere
Città del Natale ad Arezzo. Fino all'8 dicembre in Piazza Grande tornano i caratteristici mercatini di Natale e le atmosfere del Villaggio Tirolese con le famose casette di legno
Mercatini di Natale, ad Arezzo il più grande Mercato Tirolese: le date
Mercatini a Cortona. In Piazza Garibaldi e Piazza Signorelli, fino al 6 gennaio, è possibile trovare prelibatezze locali, decorazioni e idee regalo

Mercatino a Palazzuolo sul Senio. Le domeniche di dicembre in questo piccolo paese nella zona montuosa del Mugello, si organizzano suggestivi mercatini di Natale, con cibo locale e idee regalo

Mercatino a Greve in Chianti. Come ogni anno in piazza Matteotti, dove viene eretto un grande albero per salutare Babbo Natale, è possibile passeggiare nel mercato tradizionale e ascoltare concerti natalizi