
A caccia di Perseidi, dormire in una cupola trasparente sotto il cielo stellato d’Europa
Il picco dello sciame stellare è previsto, quest'anno, per oggi 13 agosto. Siamo andati alla scoperta delle cupole geodetiche e delle bubble room più suggestive del Vecchio Continente dove trascorrere qualche giorno di relax a diretto contatto con la natura. Dieci case trasparenti (tutte prenotabili su Airbnb) dove ammirare la pioggia di Perseidi: dal Portogallo all'Islanda passando per Spagna, Francia, Romania e Repubblica Ceca
a cura di Costanza Ruggeri

Il nostro viaggio in Europa alla scoperta delle cupole geodetiche e delle Bubble room più suggestive dove ammirare le stelle comincia in Portogallo. Nel territorio di Geraz do Lima, non lontano da Viana do Castelo (a nord di Porto) troviamo una cupola di vetro con arredamento floreale posizionata nel bosco del glamping NaturViana
Scopri tutti gli episodi della rubrica viaggi ON THE ROAD di Sky TG24
Ci spostiamo in Spagna, sulle montagne di Toledo, per visitare la cupola in legno posizionata nel comune di Sonseca. Spaziosissima e con piscina, questa struttura con ampia vetrata, permette di assistere a tramonti e notti stellate indimenticabili. A disposizione degli ospiti un telescopio e una mountain bike
Cene ‘en plein air’ e pic-nic in vigna, alla scoperta della Toscana più bucolica
Lasciamo la Spagna per trasferirci a Veynes, nel dipartimento delle Alte Alpi della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra, in Francia. Immersa nei boschi vicino alla Grande Randonnée (meta prediletta dagli amanti dell’outdoor) troviamo La bolla di Somnam dalla quale poter ammirare un cielo terso e punteggiato da numerosissimi corpi celesti
Glamping mon amour, viaggio tra i 20 campeggi “glamour” più originali d’Italia
Ci spostiamo in Svizzera. A Versam (nel comune di Safiental, regione Surselva), lontana dalla frenesia della città, troviamo una suite trasparente con vista sulle Alpi che consente di ammirare le stelle e di svegliarsi con la luce naturale in un luogo completamente isolato circondati solo da prati, boschi e pascoli
Weekend sul Garda, viaggio tra i luxury resort e i wellness hotel del lago
A Zehdenick, città del Brandeburgo (in Germania) a un'ora di distanza da Berlino, troviamo una bolla trasparente posizionata in quella che è conosciuta come l'oasi degli alpaca. Circondata da svariati tipi di piante la struttura dispone anche di un telescopio per guardare le stelle e si trova a pochi minuti a piedi dalla stazione ferroviaria di Bergsdorf
Dormire nei Sassi di Matera, alla scoperta dei 15 hotel più esclusivi
Lasciamo la Germania per trasferirci nella Repubblica Ceca, per vivere un'avventura nella cupola formato famiglia di Hazlov, nella regione di Karlovy Vary. Questa ampia bubble room con letto a baldacchino è perfetta per organizzare un pigiama party. A pochi metri dalla bolla una sauna per gli adulti
Musei insoliti d’Italia, viaggio tra gli spazi espositivi più curiosi lungo lo Stivale
Valea Vinului Dome è una cupola geodetica situata in un ambiente idilliaco con una splendida vista sulla Valle del Vino e sui Monti Rodnei. Ci troviamo a Vișeu de Sus, nella contea di Maramureș in Romania. Inaugurata nel settembre del 2019 ha un letto matrimoniale posizionato di fronte alla grande vetrata, lavandino e box doccia
Cascine "gourmet", 10 indirizzi del gusto per una pausa bucolico-chic in Lombardia
Lasciamo la Romania per spostarci a Gildeskål, in Norvegia, e visitare la cupola trsparente sui fiordi. Posizionata a soli 2 chilometri dalla spiaggia di Langsanden, una delle più scenografiche della Scandinavia, questo alloggio unico è ideale per ammirare non solo gli sciami di stelle ma anche l’aurora boreale
Estate 2022, i 20 libri di viaggio da mettere in valigia e leggere in vacanza
Nona e penultima tappa del nostro viaggio in Europa alla scoperta delle cupole geodetiche e delle bubble room da dove ammirare le stelle è in Islanda, in una struttura semitrasparente nei pressi di Reykjavik. Questa cupola con camino dispone di un’ampia finestra e si trova in ottima posizione per esplorare il Cerchio d’Oro
Milano "on the road", alla scoperta dei 15 ristoranti più glamour della città
Terminiamo il nostro viaggio a Llanafan-fawr, nel Galles, per soggiornare in un Conker, uno dei pod abitativi (in legno, alluminio e plastica riciclata) creati da Jag Virdie, ex ingegnere della Rolls-Royce. Letteralmente "la castagna", questa sfera-monolocale è una struttura di 3,9 metri di diametro che custodisce una stanza di 10 metri quadrati di spazio complessivo
Salisburgo “on the road”, passeggiata alla scoperta della città di Mozart