
Olio e The box: auto d’epoca, arte contemporanea e alta cucina alle porte di Milano. FOTO
Una mostra permanente di auto di interesse storico, opere d’arte contemporanea, un giardino con serre, orti, ulivi e agrumeti e un ristorante gourmet. Il mix, di grande impatto, è l’anima di Olio e The box, spazio espositivo con ristorante a Origgio in provincia di Varese. LA FOTOGALLERY

Un ristorante, una mostra permanente di auto di interesse storico con la relativa autofficina, orti e serre. Olio e lo spazio espositivo The box, a Origgio, è un "contenitore di passioni", come amano definirlo i suoi fondatori

Nel ristorante Olio, al piano terra di The box, è possibile assaggiare la cucina dello chef Andrea Marinelli, originario di Saronno e con all'attivo diverse esperienze in Italia e all'estero

Nella cucina dello chef Marinelli grande attenzione alla accurata scelta delle materie prime e alla stagionalità. A fare da fil rouge, l’olio extravergine di oliva, elemento indispensabile in ogni piatto, selezionato in diverse varietà per esaltare i sapori delle pietanze

All'interno della sala sono esposte, a rotazione, alcune delle preziose auto d'epoca della "The box car collection"

Al piano superiore è possibile visitare l'intera collezione di auto d'epoca passate alla storia, di case europee come Fiat, Wolkswagen, Citroen

La collezione di oltre 100 cento auto conta anche pezzi estremamente rari, tutti restaurati e manutentati dall’adiacente officina Valvole in Testa

Spazio anche all'arte contemporanea. Nella foto un'opera di Giacinto Bosco, esposta all'interno della sala

Un'altra opera di Giacinto Bosco, con protagonista la Luna, si può ammirare nel giardino del ristorante

Una monumentale scultura dell’artista contemporaneo polacco Igor Mitoraj, ispirata alla tradizione classica, esposta all'esterno di Olio