
La cerimonia per la 67° edizione si è tenuta in diretta streaming dal Relais Franciacorta di Corte Franca (Brescia). Ecco novità, conferme e premi speciali

La Guida Michelin ha rivelato le novità sui ristoranti stellati dell’edizione 2022. La cerimonia della 67° edizione si è tenuta in diretta streaming dal Relais Franciacorta di Corte Franca (Brescia)
GUARDA IL VIDEO: Alimentazione, sempre più italiani consumano cibo vegetale
NOVITÀ 1 STELLA MICHELIN - Osteria Acquarol - Chef Alessandro Bellingeri - Appiano sulla Strada del Vino/San Michele (BZ) (in foto); Octavin - Chef Luca Fracassi - Arezzo (AR); Somu - Chef Salvatore Camedda | Antonio Gallarato - Baia Sardinia (OT); San Giorgio - Chef Graziano Caccioppoli - Genova (GE)
Le nuove Stelle della Guida Michelin
Porta di Basso - Chef Domenico Cilenti - Peschici (FG); Mater1apr1ma - Chef Fabio Verrelli D'Amico - Pontinia (LT); L'Arcade - Chef Sergeev Nikita - Porto San Giorgio (FM); Retroscena - Chef Richard Abouzaki | Pierpaolo Ferracuti - Porto San Giorgio (FM); Li Galli - Chef Savio Perna - Positano (SA); Fradis Minoris - Chef Francesco Stara - Pula (CA); 1908 - Chef Stephan Zippl - Renon / Soprabolzano (BZ); Locanda le 4 Ciacole - Chef Francesco Baldissarutti - Roverchiara (VR) (in foto)

Hyle - Chef Antonio Biafora - San Giovanni in Fiore (CS) (foto); Gusto by Sadler - Chef Giorgio Pignagnoli - San Teodoro (OT); La Speranzina Restaurant & Relais - Chef Fabrizio Molteni - Sirmione (BS); Contaminazioni Restaurant - Chef Giuseppe Molaro Somma Vesuviana - (NA); Osteria degli Assonica - Chef Alex Manzoni | Vittorio Manzoni - Sorisole (BG); Unforgettable - Chef Christian Mandura - Torino

Local - Chef Matteo Tagliapietra - Venezia; Wistèria - Chef Simone Selva - (VE); Zanze XVI - Chef Stefano Vio (VE) (foto); Venezia Nazionale - Chef Fabio Ingallinera | Maurizio Macario - Vernante Cuneo; Cannavacciuolo Countryside - Chef Nicola Somma - Vico Equense/Ticciano (NA)

RISTORANTI CON 2 e 3 STELLE - I nuovi ristoranti 2 Stelle della Guida Michelin del 2022 sono: Krèsios di Giuseppe Iannotti (foto), Telese Terme (BN); Tre Olivi di Giovanni Solofra, Paestum (SA). Vengono confermati invece tutti gli 11 Tre Stelle Michelin

CHI HA PERSO LA STELLA - A perdere il riconoscimento, invece, i seguenti ristoranti: La Stua de Michil, L'Aria, Le Colonne, La Taverna, L'Ora d'Aria, Villa Giulia, It, Ambasciata, La Fenice, Bistrot 64, Il ridotto, Osteria da Fiore, Il Portale, Cinzia da Cristian e Manuel

STELLE “VERDI” – Il premio dedicato alla sostenibilità va a: PS Ristorante, Cerreto Guidi (FI); Mater Terrae, Roma; Lerchner’s in Runggen, San Lorenzo di Sebato (BZ); Antica Locanda al Cervo, San Genesio Atesino (BZ), Agritur El Mas, Moena (TN), Osteria Enoteca Gambrinus, San Polo di Piave (TV), Venissa, Venezia; SanBrite, Cortina; Le Trabe, Capaccio (SA); Signum, Salina (Me), Aminta Resort, Genazzano (RM), La Cru, Verona; La Preséf, Mantello (SO), Casamatta, Manduria (TA), Terra; 1908, Renon Soprabolzano (BZ); Fradis Minoris, Pula (CA)

PREMI SPECIALI - Il Premio Servizio di Sala è andato a Matteo Zappile, de Il Pagliaccio di Roma (foto) e quello del Miglior sommelier a Sonja Egger, di Kuppelrain di Castelbello (Bolzano). Il titolo di Chef Mentore va alla tristellata Nadia Santini, del ristorante Dal Pescatore di Canneto sull’Oglio (Mantova)

QUANDO NASCE – La Guida Michelin nasce a fine ‘800 dall’intuizione dei fratelli André ed Edouard Michelin, fondatori dell’omonima azienda di pneumatici, con l’obiettivo di incoraggiare gli automobilisti a mettersi in viaggio

COME FUNZIONA – Le stelle vengono assegnate in base a valutazioni oggettive di determinati aspetti, che sono la qualità dei prodotti, la tecnica, l’equilibrio tra gli ingredienti, la personalità dello chef, il rapporto qualità-prezzo, la costanza della prestazione

GLI ISPETTORI – Ad assegnare giudizi e valutazioni sono gli ispettori: professionisti completamente anonimi ai ristoratori, che non sanno quando avverrà la loro visita, e che pagano il conto dopo ogni pasto in modo da vivere l’esperienza come qualsiasi altro cliente

LE STELLE - Un ristorante può raggiungere al massimo tre stelle. Ecco il loro significato. Tre stelle: “Una cucina unica. Merita il viaggio”. Due stelle: “Una cucina eccellente. Merita la deviazione”. Una stella: “Una cucina di grande qualità. Merita la tappa”