
Il romanzo di Bram Stoker rivive nel fedelissimo adattamento del fumettista francese, che non si prende licenze sull'andamento della storia ma le presta matite e chine facendo emergere l'atmosfera horror gotica dell'opera

"Dracula" è un fumetto di George Bess ispirato al romanzo gotico di Bram Stoker pubblicato nel 1897
Dracula, la recensione del fumetto di George Bess
Il volume, pubblicato da Magic Press a ottobre del 2020, è di 208 pagine e costa 20 euro

Lo stile del fumettista francese, già collaboratore di Alejandro Jodorowsky, fa emergere l'aspetto più horror del romanzo

Il fumetto è interamente in bianco e nero, con un gioco di chiaroscuri che restituisce una fotografia cupa

La storia è fedelissima all'opera di Stoker e si apre col viaggio di Jonathan Harker in Transilvania

Harker diventa prigioniero di Dracula, che poi si trasferisce a Londra

Da lì comincia la caccia al vampiro condotta dal gruppo di amici guidato dal professor Van Helsing

