
Dai cappelli al trucco, passando per maschere e lenzuoli, ecco alcune alternative semplici e veloci da realizzare per far vivere al meglio la "notte delle streghe" ai più piccoli. LA FOTOGALLERY

Halloween è ormai una festa globale, che soprattutto i più piccoli attendono con entusiasmo perché è l'occasione di farsi vedere con costumi eccentrici e originali. Sempre gradito un travestimento "di famiglia", con un costume simile a quello di mamma o papà
Xbox, ecco i nuovi Deals with Gold: tutti gli sconti di Halloween
Ci sono alcuni elementi caratteristici e imprescindibili come il cappello da strega o stregone, facile da realizzare anche in casa sia con il cartone scuro che, per chi voglia cimentarsi in lavori più complessi e abbia qualche abilità sartoriale, con la stoffa (Foto: Pixabay)

Un grande classico della festa di Halloween resta il costume da fantasma, da creare in poche mosse. Basta un lenzuolo bianco sul quale ritagliare dei buchi per gli occhi. I fori possono anche essere decorati con elementi scuri per dare allo spettro un aspetto più inquietante

Un buon costume di Halloween parte spesso da una maschera. Le possibilità sono molteplici anche in questo caso: da quelle ispirate ai personaggi dei film horror alle bambole con sguardi e ghigni spaventosi fino a Joker. Quest'ultimo si può anche realizzate su una base bianca utilizzando tempere e trucchi

La pandemia da Coronavirus renderà questo Halloween 2020 molto diverso dal solito ma, al netto delle limitazioni e del contesto complesso di quest'anno, si potrà comunque provare a ricreare un'atmosfera da notte delle streghe in casa, con decorazioni e costumi a tema. E non è da escludere che anche la mascherina, diventata ormai così familiare, possa diventare un elemento del travestimento

Un altro must di Halloween è il costume da zombie nelle sue diverse varianti, che può essere facilmente realizzato con abiti vecchi, ancora meglio se fuori taglia, abbinando un make up adatto per un risultato "mostruoso" (Foto: Pixabay)

Non solo lenzuoli, ma anche sacchetti della spazzatura, preferibilmente neri, elastici, reti o laccetti. Sono tanti gli elementi facilmente reperibili in casa con cui realizzare costumi da mostro. Da variegare con particolari che richiamino il colore arancione tipico della festa

I vestiti con le stampe, magari da scheletro, sono un'altra scelta azzeccata per Halloween e rappresentano un'altra possibilità per far immergere i più piccoli (e non solo loro) nella notte delle streghe

Come in ogni Halloween che si rispetti, le zucche sono le grandi protagoniste: a tavola, per le decorazioni, ma anche per i travestimenti. Si possono creare maschere che ricordino il loro ghigno (o sorriso) o usare dei piccoli ortaggi decorati come tocco finale del travestimento

Coroncine di cartone, brillantini e maschere fatte in casa possono completare a piacere il proprio costume da Halloween. In particolare le maschere con il sostegno di un bastoncino possono creare un effetto retrò ottimo ad esempio per feste a tema (Foto: Pixabay)

Oltre ai costumi, anche le piccole decorazioni sono fondamentali per creare il contesto giusto, alimentando e assecondando allo stesso tempo la fantasia dei bambini. Si possono realizzare per variegare un vestito comune e trasformare così il bambino nel protagonista della festa (Foto: Pixabay)

La carta igienica, invece, è la soluzione ideale per un costume da mummia fatto in casa

Zucche personalizzate, intagliate in maniera originale ed eccentrica, possono essere altri accessori perfetti per arricchire il proprio costume da Halloween (Foto: Pixabay)

Insieme al Carnevale, Halloween è il momento dell'anno che più di tutti dà la possibilità ai bambini di liberare la propria fantasia. Coinvolgete i piccoli fin dalla progettazione del loro costume. Starà poi agli adulti rendere il tutto fattibile (Foto: Pixabay)

I più piccoli possono anche cimentarsi in cucina, nella realizzazione di ricette sfiziose e a tema "mostruoso" (Foto: Pixabay)
Biscotti di Halloween, le formine più originali da acquistare online