Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • amazon prime day
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia Approfondimenti
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

SPID, cos'è il sistema di identità digitale, a cosa serve e come si fa a richiederlo

Economia fotogallery
27 mag 2021 - 06:30 15 foto

Il Sistema Pubblico di Identità Digitale permette di accedere a diversi servizi, bonus e misure della Pubblica amministrazione. È rilasciato dai "gestori di identità digitale (Identity Provider)” accreditati dal governo, che gestiscono l’autenticazione degli utenti. Si può accedere con una coppia di credenziali personali utilizzabili da qualsiasi dispositivo. È gratuito anche se alcune aziende effettuano la procedura di riconoscimento a pagamento. Ecco tutto quello che c’è da sapere e che documenti servono

1/15

Lo SPID (acronimo di Sistema Pubblico di Identità Digitale) è il sistema unico di accesso con identità digitale ai servizi online della pubblica amministrazione italiana e dei privati aderenti. Si può accedere con una coppia di credenziali (username e password) personali utilizzabili da qualsiasi dispositivo

Spid, cos'è il sistema di identità digitale e come richiederlo online
2/15 ©Ansa

Il sistema di riconoscimento, attivo dal 2016, si può utilizzare, e in alcuni casi è l'unico mezzo per farlo, per usufruire di apposite misure, come alcuni bonus, come quello per i docenti, quello per i 18enni o il cashback di Stato tramite App IO ad esempio 

Industria 4.0, rete veloce e Spid: il Recovery Fund per la digitalizzazione
3/15

Ma anche per alcune agevolazioni previste dal governo per fronteggiare l'emergenza coronavirus, tra cui il bonus vacanze, il bonus baby sitter o il reddito di emergenza. Servirà anche per accedere all'App Io per il Certificato digitale europeo covid 19

Green pass Ue, Colao: disponibile sulle app IO e Immuni dal primo luglio
4/15

Lo Spid è rilasciato dai "gestori di identità digitale (Identity Provider)", aziende private accreditate da AgID (l'Agenzia del governo per l'Italia digitale) che forniscono le identità digitali e gestiscono l’autenticazione degli utenti. Si può richiedere l’identità Spid al gestore che si preferisce

5/15 ©Ansa

Il gestore, dopo aver verificato i dati, emette l’identità digitale, rilasciando le credenziali. Lo Spid è gratuito ma la registrazione e il riconoscimento dell'utente possono essere a pagamento a seconda del gestore. Le aziende certificate sono elencate sul portale del governo dedicato allo Spid 

6/15

Nella stessa pagina si può osservare una tabella comparativa sui livelli di sicurezza offerti da ciascun provider, sulle tempistiche della procedura e sulle modalità di riconoscimento. Inoltre, sempre nella tabella, è presente un link alla pagina di ogni gestore da cui procedere alla creazione dello Spid

7/15 ©IPA/Fotogramma

I gestori si differenziano, oltre che per le tempistiche del rilascio dello Spid, soprattutto per le modalità di riconoscimento. È consigliabile, se si vuole ottenere lo Spid comodamente da casa, scegliere un provider che offra la possibilità del riconoscimento da remoto, per non recarsi di persona presso l'azienda che rilascia lo Spid

8/15 ©Ansa

Per ottenere lo Spid servono alcuni documenti, oltre a un indirizzo email e un numero di telefono dove ricevere le comunicazioni inerenti all'attivazione. Prima di tutto occorre un documento di identità valido (carta di identità, passaporto o patente) e la propria tessera sanitaria con il codice fiscale 

9/15 ©Ansa

L'azienda può richiedere una copia di questi documenti insieme alla domanda, quindi in caso di attivazione online può essere necessario fotografarli e conservarli sulla memoria del dispositivo da cui si effettua la richiesta

10/15 ©Ansa

Una volta scelto il gestore, si accede al suo sito e si effettua la registrazione inserendo i dati anagrafici. Si procede quindi al riconoscimento: in caso il fornitore non offra la possibilità di effettuarlo online, occorre recarsi fisicamente presso una sede dell'azienda dove un addetto completerà la procedura 

11/15 ©IPA/Fotogramma

Se invece è il riconoscimento è online attraverso webcam, la documentazione richiesta si carica e allega alla registrazione e la verifica delle corrispondenze avviene tramite videochiamata, durante un colloquio con un operatore che può avvenire immediatamente o su appuntamento. Alcuni offrono la possibilità di completare la procedura totalmente online attraverso la carta di identità elettronica collegata al computer tramite lettore di smart card

12/15 ©IPA/Fotogramma

Si può attivare lo SPID se si è maggiorenni. Chi risiede in Italia ha bisogno di un indirizzo e-mail personale, numero di telefono del cellulare, un documento di identità valido (uno tra: carta di identità, passaporto, patente), la tessera sanitaria con il codice fiscale (oppure il certificato di attribuzione). Non è possibile richiedere SPID usando il permesso di soggiorno, ma con questo si può ottenere la carta d’identità che serve per richiedere SPID

13/15 ©IPA/Fotogramma

Le modalità di riconoscimento attive sono: di persona, presso gli uffici dei gestori di identità digitale, via webcam, con operatore messo a disposizione dal gestore di identità o con un selfie audio-video, insieme al versamento di una somma simbolica tramite bonifico bancario come ulteriore strumento di verifica dell’identità

14/15 ©IPA/Fotogramma

O ancora con Carta d'Identità Elettronica (CIE) o passaporto elettronico, identificandosi attraverso le app dei gestori, scaricabili dai principali app store; con CIE, Carta Nazionale dei Servizi (CNS) - è possibile usare anche la tessera sanitaria -, oppure con firma digitale grazie all’ausilio di un lettore (ad esempio la smart card) e del relativo pin

15/15 ©IPA/Fotogramma

Ogni servizio richiede l’accesso con un determinato livello sicurezza. Il livello 1, con le credenziali SPID dell’utente (nome utente e password); il livello 2, con le credenziali SPID e la generazione di un codice temporaneo di accesso one time password (OTP) o l'uso di un’app fruibile attraverso un dispositivo, come ad esempio uno smartphone; il livello 3, prevede l’utilizzo di ulteriori soluzioni di sicurezza e di eventuali dispositivi fisici (es. smart card) che vengono erogati dal gestore dell’identità

TAG:

  • fotogallery
  • bonus
  • pubblica amministrazione

Economia: Ultime gallery

Guerra dei dazi Usa e Ue, quali effetti e chi pagherebbe il conto

Economia

Quali saranno le conseguenze dei dazi imposti dal presidente Usa Donald Trump sull'economia dei...

09 lug - 08:00 12 foto

Dazi Trump, dopo l’accordo con Vietnam a che punto sono le trattative?

Economia

Il presidente americano ha annunciato su Truth l'intesa per tariffe commerciali al 20% sulle...

03 lug - 06:30 10 foto
donald trump e due grafiche di numeri

Nato, come cambia la spesa entro il 2035 e cosa farà la Spagna. I dati

Economia

L'intesa siglata al summit dell'Aja fissa al 2035 i nuovi oneri per le spese militari e in...

26 giu - 08:00 10 foto
trump e sanchez al vertice Nato all'Aja e due grafiche di numeri

Forbes, la classifica dei 25 chef più influenti d’Italia. FOTO

Economia

Forbes Italia ha stilato la lista dei cuochi e delle cuoche più influenti del nostro Paese....

24 giu - 18:39 27 foto
Chef premiati da Forbes

Jeff Bezos, la storia del fondatore di Amazon. FOTO

Economia

Nel 1994 l’ingegnere statunitense ha dato il via a un progetto inizialmente pensato come semplice...

24 giu - 12:30 13 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Tragedia a Marotta: 70enne uccide madre di festeggiata durante festa

    Cronaca

    Grave anche la nonna della bambina. L'uomo - che dalle prime ricostruzioni non avrebbe legami con...

    11 lug - 23:05

    Gaza, Hamas: "Netanyahu pone ostacoli verso accordo". LIVE

    live Mondo

    Le accuse al premier israeliano sulle trattative arrivano dalla fazione palestinese. In un raid...

    11 lug - 22:55

    Ucraina, Trump: armi Usa a Kiev tramite Nato, che pagherà al 100% LIVE

    live Mondo

     "Invieremo i Patriots alla Nato, poi la Nato li distribuirà", ha spiegato il presidente...

    11 lug - 22:55
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi